venerdì, 11 Aprile 2025

TWO IN ONE: UNA DEMAG AC 100-4L ALL TERRAIN IN SVIZZERA

Must read

Per Tony Teixeira, General Manager della società svizzera Interkran AG, la Demag AC 100-4L è attualmente la migliore autogrù della sua classe sul mercato.

“Il motivo per cui abbiamo deciso l’acquisto di questa autogrù è il suo design estremamente compatto, soprattutto la sua larghezza di soli 2,55 metri. Insieme a una lunghezza del braccio fino a 77 metri, che è enorme per questa classe, ciò rende l’autogrù semplicemente imbattibile per quanto ci riguarda ” ha spiegato il direttore generale di Interkran, che ha ritirato l’autogrù a Zweibrücken insieme agli operatori Reis Joaquim e Sandro Guiomar. L’autogrù è stata consegnata da Terex Cranes Senior Sales Manager per la Germania, l’Austria e la Svizzera Christian Kassner.

Interkran utilizzerà la sua nuova acquisizione principalmente per erigere gru a torre e come una gru taxi. “Grazie all’elevata capacità di sollevamento dell’AC 100-4L e al nuovo sistema di controllo IC-1 Plus, saremo persino in grado di rinunciare all’uso di una seconda gru per determinati sollevamenti”, sottolinea Tony Teixeira. Il direttore generale di Interkran cita la straordinaria qualità Demag come un altro dei vantaggi della Demag AC 100-4L. Inoltre, il design della cabina in particolare lo affascinava in quanto è un fan di Porsche, e la cabina della Demag è stata creata da Porsche Engineering.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag