giovedì, 21 Agosto 2025

CTE A BAUMA 2019

Must read

L’appuntamento internazionale più importante del settore delle costruzioni si sta avvicinando: CTE SpA si sta preparando per partecipare a Bauma 2019 in area esterna FS 1103/10 in uno spazio espositivo di 300 metri quadri.

I prodotti esposti allo stand rappresenteranno appieno il processo di rinnovamento di gamma autocarrate CTE ZED e CTE B-LIFT iniziato più di 2 anni fa, con un’attenzione speciale agli allestimenti su autocarri differenti. Ci sarà inoltre una novità nella gamma ragni CTE TRACCESS.

Nuovi prodotti esposti allo stand CTE
CTE ZED 25 HV allestita su Iveco Daily: la piattaforma più alta della gamma CTE ZED su autocarro 3,5 ton, presentata al mercato a giugno 2018 allestita su Nissan Cabstar, ora disponibile su Iveco Daily. Questo nuovo modello è stato pensato e realizzato in risposta alle esigenze del mercato del noleggio in continua espansione ed in cerca di piattaforme aeree sempre più alte, da noleggiare a freddo in assoluta sicurezza.

Nel dettaglio, CTE ZED 25 HV raggiunge 25 m di altezza di lavoro, offre 12 m di sbraccio con 250 kg di portata ed è dotata di stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System su stabilizzatori ad H. Questo sistema facilita il piazzamento e la massima operatività in fase di lavoro, occupando efficacemente l’area a disposizione in sede di lavoro (cantieri, strade, marciapiedi) e garantendo completa sicurezza in quota. 

CTE B-LIFT 20J allestita su Mercedes Sprinter: la piattaforma a braccio telescopico con jib, novità di gamma presentata al mercato agli scorsi Vertikal Days allestita su Nissan Cabstar. 20 m di altezza di lavoro, 12,4 m di sbraccio e 300 kg di portata, dotata di stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System su stabilizzatori ad H. Questa piattaforma presenta inoltre l’interessante novità di isolamento 1.000 V certificato di serie.

CTE B-LIFT 18 HV allestita su Iveco Daily: presentata al mercato la scorsa primavera allestita su Renault Maxity, è ora disponibile su autocarro Iveco. 18 m di altezza di lavoro, sbraccio max 13 m, con una portata in cesta di max 300 kg con stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System su stabilizzatori ad H. Anche questa piattaforma presenta l’isolamento 1.000 V certificato di serie.

CTE TRACCESS 200: una novità nella gamma ragni CTE. Dopo l’introduzione di due modelli elettrici negli scorsi anni, è arrivato il momento di ampliare la gamma con una nuova altezza di lavoro, per il momento con motore termico: 20 m di altezza operativa, 8,9 m di sbraccio e 200 kg di portata.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag