giovedì, 21 Agosto 2025

UNA DEMAG IN AUTOSTRADA

Must read

Una Demag AC 500-8 All Terrain solleva travi in ​​acciaio da 51 tonnellate sopra l’autostrada A1 in Germania per l’ampliamento del ponte Industriestrasse presso il punto di interscambio Colonia-Niehl.

L’ampliamento del ponte che attraversa l’autostrada A1 vicino a Colonia ha comportato sfide uniche per l’azienda Neeb di Wuppertal, motivo per cui la scelta dell’autogrù più adatta per il lavoro è stata di enorme importanza. Alla fine, il team ha deciso che la Demag AC 500-8 era la macchina perfetta per il progetto.

“Una gru un po ‘più piccola avrebbe probabilmente potuto occuparsi del lavoro. Tuttavia, la sua configurazione sarebbe stata più complessa, e non è che ci fosse molto spazio disponibile per farlo. Ecco perché abbiamo deciso di utilizzare la Demag AC 500-8, poiché sapevamo che l’ampia capacità di sollevamento consentiva di gestire facilmente tutti i sollevamenti anche con una configurazione base. In altre parole, è stata la scelta migliore, tecnicamente ed economicamente ” ha spiegato il direttore generale Armin Neeb.

L’autogrù è stata in grado di raggiungere il sito senza problemi, accompagnata da soli quattro camion che trasportavano il contrappeso e gli accessori necessari. La configurazione dell’autogrù sul posto ha richiesto invece un po’ di tempo in quanto  “c’erano già strutture prefabbricate posizionate da altre imprese edili, quindi avevamo pochissimo spazio per lavorare. Ciò ha comportato la necessità di posizionare i camion con contrappeso sulla corsia opposta e installare la gru dall’altra parte del guardrail ” ha raccontato Neeb.

Nonostante il lavoro extra e la complessità richiesta, sono bastati solo tre tecnici Neeb per preparare in un’ora e mezza la Demag AC 500-8 con un braccio principale da 37,9 metri e 120 tonnellate di contrappeso, in modo che fosse pronta a a eseguire gli otto sollevamenti principali, ognuno dei quali di una trave di acciaio lunga 51 metri per 51 tonnellate di peso.

Grazie alle sue caratteristiche tecniche peculiari, la Demag è stata in grado di agganciare le travi che arrivavano sugli appositi trasporti nella corsia opposta e posizionarli con precisione millimetrica sugli appositi piloni, in posizione orizzontale, con movimenti millimetrici.

A rendere le cose ancora più difficili, va segnalato che il ponte in costruzione attraversa la superstrada con un angolo di 80 °. Nonostante tutte queste sfide, tuttavia, il team Neeb è stato in grado di tenere tutto sotto controllo.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag