giovedì, 23 Ottobre 2025

CINQUE GRU LIEBHERR PER MURCIA

Must read

La città spagnola di Murcia è interessata da un enorme progetto  ammodernamento e ampliamento della sua rete ferroviaria, che include alcuni adattamenti e miglioramenti urbani. Un totale di 7.120 metri di binari saranno inoltre interrati per consentire l’arrivo del treno ad alta velocità verso la città spagnola.

Il progetto conta sull’operatività e le prestazioni di  cinque diverse generazioni di gru cingolate Liebherr HS che stanno eseguendo i principali compiti delle fasi di tunneling, garantendo affidabilità ed efficienza in qualsiasi momento. Queste macchine sono una HS 841 HD, una HS 852 HD, una HS 843, una HS 855 HD e l’ultima HS 8070 HD recentemente consegnata.

L’HS 8070, con 70 t di carico, mette in risalto le sue elevate prestazioni nell’esecuzione e la sua migliore redditività. L’attrezzatura è ottimizzata per eseguire tutti i lavori nel cantiere, potendola così utilizzare sia per lo scavo e la posa del calcestruzzo, sia per l’installazione di rinforzi. Inoltre, per questo modello è stato raggiunto un significativo risparmio del consumo di carburante e dell’emissione di suoni e inquinamento, fattore determinante soprattutto per le opere nelle aree urbane come nel caso di questo progetto.

Quello di Murcia è un progetto molto impegnativo  anche per le condizioni in cui è sviluppato. La costruzione di un tratto sotterraneo di linee ferroviarie è in corso in una larghezza complessiva di soli 10 m e a soli 3 m dai binari del treno che attualmente attraversano la città. In questo spazio molto piccolo, vengono eseguite pareti di 21 m di profondità e 5 m di larghezza con giunti circolari e fango di bentonite.

Tenendo conto di queste condizioni, questo progetto è una vera sfida logistica, poiché è necessario coordinare i diversi lavori dell’intero macchinario per mantenere una produzione giornaliera ottimale nonostante le complicazioni esistenti.

 

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag