mercoledì, 15 Ottobre 2025

KALMAR IN CILE

Must read

Kalmar ha chiuso un contratto per la fornitura di sei reachstacker Gloria a Sitrans Servicios Integrados de Transportes Limitada (Sitrans), parte del gruppo Ultramar.

Tre delle macchine saranno consegnate al terminal container dell’azienda a Valparaiso e tre al loro terminal di San Antonio, entrambi situati sulla costa del Pacifico, nel Cile centrale. I nuovi reachstacker Kalmar Gloria fanno parte di un programma di rinnovo della flotta e aiuteranno Sitrans a rispondere all’esigenza di una maggiore efficienza guidata dalla crescente domanda in entrambe le località. Entreranno a far parte di una vasta flotta esistente di macchine Kalmar, compresi i movimentatori di container vuoti già gestiti dall’azienda.

Il reachstacker Kalmar G Generation è stato progettato in collaborazione con operatori, personale addetto alla manutenzione e responsabili della produzione e dei terminal di tutto il mondo. Comprende una vasta gamma di funzioni che aumentano l’efficienza dell’operatore, compresa la cabina ergonomica EGO con una visibilità eccezionale e comandi intuitivi, nonché una diagnostica avanzata per rendere i controlli quotidiani e la risoluzione dei guasti più rapidi e più facili.

Le macchine consegnate a Sitrans includeranno anche una serie di funzionalità progettate per aumentare la sicurezza operativa. Questi includono il Kalmar Reverse Warning System per dare ai conducenti una maggiore visibilità durante la retromarcia. I reachstacker saranno inoltre dotati di Kalmar Insight, uno strumento di gestione delle prestazioni che offre una chiara panoramica delle operazioni della flotta per migliorare la trasparenza e ridurre al minimo i tempi di fermo non programmati.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag