domenica, 7 Settembre 2025

UN NUOVO SEMOVENTE COMETTO PER FINCANTIERI S.P.A.

Must read

Fincantieri S.p.A. ha aggiunto un nuovo veicolo Cometto all’interno della propria flotta di trasporto. Un nuovo semovente per cantieri navali mod. SYT 4/2 è stato consegnato all’azienda italiana leader nel settore.

Il semovente è destinato al cantiere di Riva Trigoso (Genova), specializzato nella produzione di navi militari per la marina italiana.

Con una capacità di carico utile di 216 t, Cometto SYT 4/2 è progettato per la movimentazione di sezioni di navi durante le diverse fasi di produzione e assemblaggio.

Il SYT 4/2 di Fincantieri è dotato di quattro assi per un totale di otto sospensioni. Ha una piattaforma di carico di 14×6 metri con due cabine per l’operatore posizionate in sicurezza al di sotto della piattaforma.

Le caratteristiche principali dei Cometto SYT sono la sterzatura elettronica, il sistema di sollevamento idraulico e la possibilità di essere accoppiati con più semoventi. Ciò consente di ottenere una piattaforma di carico più ampia e una maggiore capacità di carico utile, mantenendo la perfetta sincronizzazione del convoglio.

La partnership tra Cometto e Fincantieri S.p.A. iniziò nel 1985 e da allora il costruttore italiano ha consegnato in totale 18 veicoli semoventi di diverse tipologie (SYT, ETH, ETL).

Fincantieri S.p.A. è un attore globale nel settore dei cantieri navali con venti sedi in Europa, America e Asia. Quotato in Borsa, il Gruppo è uno dei più grandi costruttori navali al mondo e l’unico in grado di costruire tutti i tipi di navi ad alta tecnologia: dalle navi militari alle unità offshore, dalle navi speciali ai traghetti e ai mega yacht.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag