sabato, 5 Aprile 2025

UN NUOVO SEMOVENTE COMETTO PER FINCANTIERI S.P.A.

Must read

Fincantieri S.p.A. ha aggiunto un nuovo veicolo Cometto all’interno della propria flotta di trasporto. Un nuovo semovente per cantieri navali mod. SYT 4/2 è stato consegnato all’azienda italiana leader nel settore.

Il semovente è destinato al cantiere di Riva Trigoso (Genova), specializzato nella produzione di navi militari per la marina italiana.

Con una capacità di carico utile di 216 t, Cometto SYT 4/2 è progettato per la movimentazione di sezioni di navi durante le diverse fasi di produzione e assemblaggio.

Il SYT 4/2 di Fincantieri è dotato di quattro assi per un totale di otto sospensioni. Ha una piattaforma di carico di 14×6 metri con due cabine per l’operatore posizionate in sicurezza al di sotto della piattaforma.

Le caratteristiche principali dei Cometto SYT sono la sterzatura elettronica, il sistema di sollevamento idraulico e la possibilità di essere accoppiati con più semoventi. Ciò consente di ottenere una piattaforma di carico più ampia e una maggiore capacità di carico utile, mantenendo la perfetta sincronizzazione del convoglio.

La partnership tra Cometto e Fincantieri S.p.A. iniziò nel 1985 e da allora il costruttore italiano ha consegnato in totale 18 veicoli semoventi di diverse tipologie (SYT, ETH, ETL).

Fincantieri S.p.A. è un attore globale nel settore dei cantieri navali con venti sedi in Europa, America e Asia. Quotato in Borsa, il Gruppo è uno dei più grandi costruttori navali al mondo e l’unico in grado di costruire tutti i tipi di navi ad alta tecnologia: dalle navi militari alle unità offshore, dalle navi speciali ai traghetti e ai mega yacht.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag