venerdì, 5 Settembre 2025

MOLLO FINALISTA AGLI EUROPEAN RENTAL AWARDS

Must read

Mollo Noleggio è tra le 3 finaliste degli European Rental Awards per la categoria “grande compagnia di noleggio dell’anno” (con fatturato superiore a 15 milioni di €), insieme all’inglese A-Plant e all’olandese Bredenoord.

Il nome del vincitore verrà annunciato il 15 maggio prossimo a Madrid in occasione della convention annuale dell’associazione ERA (European Rental Association).

Il concorso annuale, organizzato da IRN (International Rental News) e da Era, è rivolto a qualsiasi società operante in Europa nel settore del nolo (noleggiatrice o costruttrice di macchine operatrici), e comprende sette categorie di premi: grande compagnia di noleggio, piccola/media compagnia di noleggio, prodotto a noleggio, sostenibilità, premio tecnico, personaggio dell’anno, premio alla carriera.

Eccellenti performance e strategie vincenti hanno valso a Mollo Noleggio il raggiungimento di questo importante traguardo.

L’azienda si posiziona oggi in Italia, all’interno del proprio settore, come il player con il maggior numero di dipendenti (315) e di centri noleggio (33 filiali in 6 regioni: Piemonte, Liguria, Lombardia,  Veneto, Emilia, Toscana), il più vasto parco nolo (7.883 unità entro il 31/12/2019) con un’età media tra le più basse (soli 4,2 anni), il maggiore importo di investimenti negli ultimi 5 anni (€ 75.000.000), il più grande centro di assistenza e logistica (una struttura di 15.000 mq di cui 4.000 coperti, dedicati all’officina, all’assistenza, ai collaudi e vendita ricambi).

Attenzione ai propri collaboratori, innovazione tecnologica, sviluppo, sicurezza

L’ attenzione ai propri collaboratori, all’innovazione tecnologica, allo sviluppo, alla sicurezza hanno contribuito a posizionare Mollo Noleggio tra le 3 finaliste del concorso.

Mollo Noleggio da sempre rivolge un’attenzione particolare ai propri collaboratori: nel 2018 ha avviato un progetto di welfare volto ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia, e a sostenere il potere d’acquisto del personale in ambiti quali salute, istruzione, assicurazioni e tempo libero. Il progetto continuerà nel 2019, con un investimento pari a € 110.000.

Ha inoltre investito nella formazione del proprio personale, con oltre 100 corsi erogati, consapevole che la forza di una squadra si fonda su una costante attività formativa, e ha coinvolto oltre 50 dipendenti in due team building aziendali, certi che la condivisione di attività al di fuori dell’ambito lavorativo generi un’esperienza di altissimo valore umano e professionale, rafforza la coesione e la collaborazione.

L’innovazione tecnologica è passata nel 2018 attraverso l’introduzione della firma digitale con archiviazione elettronica per i contratti di noleggio, portando numerosi vantaggi in termini di sicurezza, semplicità, velocità e rispetto dell’ambiente grazie al minor uso di materie prime inquinanti (carta, toner …).

Altra grande novità è stata l’installazione di 2.600 satellitari sui mezzi in flotta: il che ha permesso di monitorare e salvaguardare il parco nolo, sventando 13 dei 19 furti subiti, per un valore di 120.000 €.

Dal 2015 l’azienda sta inoltre rinnovando il parco nolo con l’acquisto di mezzi dotati di tecnologia all’avanguardia nella riduzione delle emissioni inquinanti.

Lo sviluppo è il motore dell’azienda: 3 i nuovi centri noleggio aperti nel 2018 (Codogno, Livorno, Modena), 49 nuove assunzioni, 44.519 contratti di noleggio stipulati, oltre 1.200 nuovi mezzi inseriti a nolo, un fatturato noleggio in crescita del 25% rispetto al 2017.

E poi la sicurezza: in Italia, nel proprio settore, Mollo Noleggio è da anni la prima azienda per numero di operatori formati alluso delle attrezzature da lavoro (3.489 nel 2018, oltre 20.000 dal 2013 ad oggi). Si tratta di un importante contributo: più formazione significa infatti più sicurezza e pertanto meno infortuni sul lavoro. Un’equazione vincente.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag