lunedì, 19 Maggio 2025

IL CONSOLATO ITALIANO VISITA LO STAND DI EMILIANA SERBATOI AL BAUMA

Must read

E’ stata una gradita visita sullo stand di Emiliana Serbatoi alla fiera “Bauma” quella effettuata dal Consolato italiano in Germania. Una delegazione dell’ufficio diplomatico di stanza a Monaco di Baviera, guidata dal vice-console dottor Alfredo Casciello, ha infatti fatto tappa nello spazio di Emiliana Serbatoi per un incontro di cortesia.

Accolta dal team aziendale presente alla kermesse, alla delegazione è stata illustrata l’attività dell’impresa modenese, in particolare le azioni di internazionalizzazione finalizzate allo sviluppo nei mercati esteri come appunto la partecipazione all’importante fiera internazionale delle costruzioni Bauma , che si è svolta dall’8 al 14 aprile scorsi a Monaco. Una partecipazione che, al pari di altre manifestazioni fieristiche in tutto il mondo, è stata caratterizzata dal duplice obiettivo di favorire il consolidamento del marchio sui mercati di riferimento e di aprire e ampliare nuovi target.

La delegazione del Consolato italiano, alla quale sono stati inoltre presentati i principali prodotti di Emiliana Serbatoi per lo stoccaggio e il trasporto di carburanti, ha incoraggiato l’operatività dell’azienda diretta da Gian Lauro Morselli, che appena pochi mesi fa ha celebrato a Campogalliano il 35esimo anniversario dalla fondazione.

Tra le novità presentate al Bauma c’è stata la linea di serbatoi espressamente pensati per il trasporto sui veicoli pick-up. In Germania l’azienda modenese ha lanciato infatti la linea “Carrytank® Pick-up”, la gamma di cisterne in plastica realizzate per il trasporto e l’erogazione di carburante. Il prodotto viene proposto in risposta alle richieste di mercato che sollecitavano un sistema di ideale installazione per i mezzi pick-up, sempre più diffusi in Italia come all’estero; il modello Carrytank®, che faceva della facilità di movimentazione uno dei punti di forza, è stato così affiancato da una nuova e performante linea che, ancor più di prima, grazie alla versatilità e alla semplicità d’uso consente un utilizzo pressoché illimitato per i rifornimenti in strada e in cantiere.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag