domenica, 31 Agosto 2025

CONTINENTAL AL TOC EUROPE CON 3 NUOVI PNEUMATICI PER MEZZI PORTUALI

Must read

Continental presenterà al TOC Europe 2019, in programma a Rotterdam dal 18 al 20 giugno, la sua nuova gamma di pneumatici radiali dedicati ai mezzi portuali, sviluppata per soddisfare le specifiche necessità dei veicoli utilizzati nelle operazioni dei terminal.

Questa nuova linea di prodotti, specificatamente progettata per applicazioni di tipologia load & carry, completerà l’offerta di Continental in ambito portuale affiancandosi ai pneumatici V.ply, destinati invece ad attività di tipo pick & stack, anch’essi presenti al TOC – lo stand di Continental Commercial Specialty Tires (CST) sarà allo spazio D72 della Hall 1 del Rotterdam Ahoy, lo spazio espositivo dove si svolgerà la fiera – insieme alle soluzioni digitali per il controllo della pressione dei pneumatici.

La kermesse olandese sarà quindi l’occasione per illustrare le peculiarità dei 3 nuovi pneumatici radiali per applicazioni portuali ContiRT20 da 24’’, ContainerMaster Radial e StraddleMaster Radial, pensati per le applicazioni cash & carry di mezzi come forklift, handlers per container vuoti, reach staker, straddle carrier e trattori. Veicoli che devono percorrere molti chilometri e che quindi necessitano di resistenza e durata sulla lunghe distanze: caratteristiche tipiche proprio dei pneumatici radiali.

CONTINENTAL AL TOC EUROPE CON 3 NUOVI PNEUMATICI PER MEZZI PORTUALI - Sollevare -  - News 1

Continental apre così un nuovo capitolo della sua storia di fornitore in ambito portuale, affiancando i nuovi prodotti ai tradizionali pneumatici V.ply, ideali per attività di tipo pick & stack e anch’essi presenti al TOC 2019. Nelle operazioni di scarico e scarico delle pile di container, i mezzi utilizzati in questa attività – come reach stacker e rubber tired gantry cranes (RTG) – devono infatti coprire distanze brevi a basse velocità, sopportando però carichi di peso elevato ed effettuando molte rotazioni sul posto. Per questo risulta particolarmente adatta la costruzione V.ply, che offre buona stabilità e resistenza all’usura, caratteristiche necessarie per affrontare quotidianamente la pavimentazioni abrasive dei piazzali.

Con l’espansione del suo portfolio di prodotti dedicati al settore portuale, Continentale è così in grado di fornire le migliori soluzioni per tutte le tipologie di mezzi e di applicazioni, sia di tipo load & carry che pick & stack, ma anche per veicoli destinati a svolgere entrambe le funzioni.

Continental presenterà al TOC anche le sue soluzioni digitali per il monitoraggio della pressione dei pneumatici, per singoli veicoli o per intere flotte, tramite il sistema ContiConnect, in grado di migliorare il livello di sicurezza e di efficienza delle operazioni portuali.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag