venerdì, 3 Ottobre 2025

HAULOTTE STRAVINCE AGLI EUROPEAN RENTAL AWARDS 2019

Must read

Haulotte è tra i vincitori degli “European Rental Awards 2019”, svoltisi a Madrid il 15 maggio scorso. La multinazionale francese leader nella produzione di macchine per il sollevamento di persone e carichi ha vinto ben due dei sette premi in palio.

Il primo premio, il più ambito, è andato alla nuova piattaforma articolata Haulotte HA20 LE premiata come “prodotto di noleggio dell’anno”. Secondo i giudici, “La HA20 LE) è un prodotto molto forte e, come primo modello della gamma completamente elettrica Pulseo di Haulotte, una dichiarazione forte sull’elettrificazione e la sostenibilità”.

La piattaforma articolata elettrica Pulseo offre un funzionamento silenzioso, in interni ed esterni, anche su terreni accidentati, il tutto nel rispetto dell’ambiente. Velocità di sollevamento ultraveloce e movimenti simultanei lavorano insieme per migliorare la produttività. L’architettura completamente elettrica rende l’HA20 LE adatta per il lavoro nelle aree urbane e nelle zone a bassa emissione, nonché nei cantieri verdi.

Un secondo premio, il “Lifetime Achievement Award”, è stato assegnato a Pierre Saubot, fondatore e presidente di Haulotte Group che ha ricevuto il premio alla carriera 2019. Nel 1985, il visionario uomo d’affari prese il controllo di Pinguely-Haulotte. Sotto la sua guida, Haulotte si è espansa a livello internazionale e ha sviluppato la sua offerta di prodotti, che oggi annovera una vasta gamma di piattaforme aeree e sollevatori telescopici. “È un onore ricevere questo prestigioso riconoscimento. Questo premio non è solo mio, ma appartiene anche a tutti quelli che hanno lavorato con me nel corso degli anni”, ha dichiarato Saubot.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag