sabato, 8 Novembre 2025

IL SALUTO DELLO STORICO PONTE DI ESSEN SULLE ALI DI DUE LIEBHERR LTM

Must read

Un’impresa che si inchina alla storia per lasciare spazio alle trasformazioni del territorio. In Germania, a Essen, è stato smantellato un ponte d’acciaio che per un secolo ha assolto egregiamente il suo compito di collegamento alla città, con una carreggiata a quattro corsie in grado di sostenere un notevole volume di traffico. Ora la struttura, vetusta e non più restauratile in sicurezza, è stata rimossa di recente. Per la delicata operazione, che richiedeva un alto grado di esperienza e perizia nell’ambito delle tecniche di movimentazione e sollevamento, sono state chiamate le imprese specializzate Autokrane Schares di Bocholt e la Dietmar Flossdorf di Bad Neuenahr. Dopo una pianificazione pianificazione dettagliata dell’intervento di rimozione – necessaria soprattutto all’identificazione il più possibile precisa dei pesi effettivi dei componenti strutturali del ponte -, l’appaltatore principale Schares ha optato per l’utilizzo nell’operazione di due gru Liebherr LTM 1500-8.1 dalle notevoli e specifiche capacità di tiro. La prima autogrù fa parte della flotta di Bocholt, mentre l’altra unità è stata fornita dalla flotta Flossdorf, la cui sede di Bad Neuenahr, asi trova a circa 130 chilometri da Essen.

IL SALUTO DELLO STORICO PONTE DI ESSEN SULLE ALI DI DUE LIEBHERR LTM - Sollevare -  - News 1

Le gru sono state allestite con 135 tonnellate di zavorra, per un’estensione dei bracci telescopici  di ciascuna delle due gru fino ai 31,7 metri. Il tiro combinato prevedeva un raggio di sollevamento fino ai 16 metri – in seguito alle operazioni di dissaldatura dalla sede di insediamento – e dai sistemi di controllo a bordo delle due LTM, il peso rilevato per il tiro combinato ha fatto registrare oltre 120 tonnellate complessive. Gli operatori alla guida delle due gru Liebherr a otto assi, Bernd Janssen (Schares) e Thorsten Mahlberg (Flossdorf) hanno compiuto un ciclo di manovre molto complesso, seguendo le indicazioni del responsabile delle operazioni Dominik Ussat (Schares). Successo pieno dell’impresa e via al lavoro dei demolitori, che hanno ridotto in sezioni minime lo storico ponte di Essen per facilitarne il trasporto e il riciclo del materiale.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag