mercoledì, 10 Settembre 2025

IL SALUTO DELLO STORICO PONTE DI ESSEN SULLE ALI DI DUE LIEBHERR LTM

Must read

Un’impresa che si inchina alla storia per lasciare spazio alle trasformazioni del territorio. In Germania, a Essen, è stato smantellato un ponte d’acciaio che per un secolo ha assolto egregiamente il suo compito di collegamento alla città, con una carreggiata a quattro corsie in grado di sostenere un notevole volume di traffico. Ora la struttura, vetusta e non più restauratile in sicurezza, è stata rimossa di recente. Per la delicata operazione, che richiedeva un alto grado di esperienza e perizia nell’ambito delle tecniche di movimentazione e sollevamento, sono state chiamate le imprese specializzate Autokrane Schares di Bocholt e la Dietmar Flossdorf di Bad Neuenahr. Dopo una pianificazione pianificazione dettagliata dell’intervento di rimozione – necessaria soprattutto all’identificazione il più possibile precisa dei pesi effettivi dei componenti strutturali del ponte -, l’appaltatore principale Schares ha optato per l’utilizzo nell’operazione di due gru Liebherr LTM 1500-8.1 dalle notevoli e specifiche capacità di tiro. La prima autogrù fa parte della flotta di Bocholt, mentre l’altra unità è stata fornita dalla flotta Flossdorf, la cui sede di Bad Neuenahr, asi trova a circa 130 chilometri da Essen.

IL SALUTO DELLO STORICO PONTE DI ESSEN SULLE ALI DI DUE LIEBHERR LTM - Sollevare -  - News 1

Le gru sono state allestite con 135 tonnellate di zavorra, per un’estensione dei bracci telescopici  di ciascuna delle due gru fino ai 31,7 metri. Il tiro combinato prevedeva un raggio di sollevamento fino ai 16 metri – in seguito alle operazioni di dissaldatura dalla sede di insediamento – e dai sistemi di controllo a bordo delle due LTM, il peso rilevato per il tiro combinato ha fatto registrare oltre 120 tonnellate complessive. Gli operatori alla guida delle due gru Liebherr a otto assi, Bernd Janssen (Schares) e Thorsten Mahlberg (Flossdorf) hanno compiuto un ciclo di manovre molto complesso, seguendo le indicazioni del responsabile delle operazioni Dominik Ussat (Schares). Successo pieno dell’impresa e via al lavoro dei demolitori, che hanno ridotto in sezioni minime lo storico ponte di Essen per facilitarne il trasporto e il riciclo del materiale.

In Primo Piano

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Latest article

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

More articles

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Tag