mercoledì, 5 Novembre 2025

ARRIVA IN EUROPA IL PRIMO TELESCOPICO ROTATIVO JCB

Must read

Disvelato dal velo del quartier generale di JCB, a Rocester, arriva l’Hydraload 555-210R, primo modello di sollevatore telescopico rotativo di JCB, equipaggiato con tutte le modalità elettroniche che rendono questa nuova macchina un’autentica sorpresa in un segmento che conta ormai competitor di lunga esperienza sulla scena internazionale. Capacità di sollevamento a 5,5 ton e altezza di lavoro fino ai 20,5 m, Il nuovo Hydraload rivela un assetto strutturale ergonomico ed efficace, in virtù del baricentro e dell’insediamento del braccio bassi, della dotazione di un kit-telecamere in retrovisione e ancora sul braccio (per una movimentazione precisa e a prova di errore) e dell’efficienza propulsiva del motore JCB EComax.

Il nuovo rotativo verrà commercializzato in esclusiva in Europa,nella prima fase di lancio, e la dotazione di attachment prevede, tra gli altri, forche per pallet, verricello da 5,5 tonnellate, un  jib tracciato aggiuntivo della capacità di 2 ton per 2 m di estensione, più una serie di benne per impegni di carico e movimentazione in ambito utility ed edile. In articolare, l’Hydraload 555-210R sarà la macchina nuova per il settore dei montaggi fuori sede di strutture destinate al cantiere, in virtù della grande capacità di sollevamento di elementi strutturali da comporre, in acciaio o in calcestruzzo, soprattutto nelle applicazioni che richiedono una versatilità maggiore rispetto a quella tipica delle autogrù o delle gru idrauliche su autocarro.

In Primo Piano

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Latest article

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

More articles

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Tag