giovedì, 10 Aprile 2025

DA HIAB LA NUOVA WASTE CRANE PER RSU

Must read

Concepita appositamente per lo scarico dei contenitori da piano sotterraneo, la nuova gru Hiab S-HiPro 230W innalza la capacità di sollevamento del 30% rispetto al precedente modello S-HiPro 130W lanciato nel 2014, con un peso inferiore di circa 150 kg. La gru su autocarro è dotata di un braccio telescopico a quattro sezioni in perfetto adattamento al carico sulla tramoggia dei rifiuti a bordo dell’autocarro. La Hiab S-HiPro 230W è equipaggiata inoltre con il più recente sistema di controllo remoto HiPro di Hiab, che semplifica l’utilizzo da parte degli operatori di gru meno esperti. Hans Ohlsson, direttore della divisione gru medium range di Hiab, ha rilevato che “in molte città, in tutto il mondo, il deposito dei rifiuti urbani in sotterranea è una soluzione che libera le strade e risolve molte problematiche logistiche nella gestione della raccolta rifiuti. Noi di Hiab abbiamo ascoltato le esigenze di alcuni gestori di servizi di nettezza urbana riguardo alla movimentazione e allo svuotamento dei contenitori, con esigenze operative nel traffico urbano più complesso e penalizzante. Per questo occorrono gru che consentano operazioni rapide e precise, senza rischi di danneggiamento per l’autocarro e di sicurezza per l’operatore. Con l’attuale modello S-HiPro, la gru praticamente controlla se stessa in ogni fase di lavoro e gli operatori possono concentrarsi esclusivamente sull’accuratezza di una manovra in totale sicurezza e precisione operativa”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag