L’avevamo già anticipato due settimane fa, ma ora i dettagli del primo sollevatore telescopico rotativo di JCB, l’Hydraload 555-210R, si aggiungono all’identikit di una macchina importante, dalla capacità di sollevamento fino alle 5,5 t per un’altezza di vertice a 20,5 m. L’Europa continentale sarà dunque la terra d’esordio dell’Hydraload, proprio in considerazione della fortuna che questa tipologia di movimentatore ha già riscosso nei cantieri del Vecchio continente. JCB ha aggiunto una buona dose di controlli smart e automatici, riducendo i tempi di messa in opera e le modalità di livellamento degli stabilizzatori in considerazione delle operazioni specifiche di sollevamento. Cicli di lavoro rapidi e portata ausiliaria elevata del sistema idraulico per sostenere l’impiego del verricello alla massima efficienza sono ulteriori dichiarazioni di produttività.
Per il layout dell’Hydraload, va sottolineato l’insediamento del motore nella parte bassa del telaio, anche a favore di un accesso alla manutenzione estremamente facilitato, e la generosa visibilità a 360 gradi dell’area di lavoro in virtù dell’insediamento ribassato e compatto del braccio telescopico. Luci e telecamere optional valorizzano la dotazione di sicurezza dell’Hydraload – che contempla la facoltà di installare una telecamera alla sommità del braccio stesso per operazioni alla massima quota ancora più calibrate. Il nuovo modello di telehandler JCB è equipaggiato con motori JCB Ecomax di JCB, mentre, sotto il profilo dei controlli, il sistema telematico JCB LiveLink sarà disponibile di serie sull’Hydraload 555-210R, potenziando le possibilità di gestione operativa ed economica del nuovo sollevatore – che può riconoscere una vasta gamma di attrezzature JCB sviluppate sulla base della tecnologia RFID che fornisce automaticamente il diagramma di distribuzione del carico più opportuno per una dinamica di lavoro sicura ed efficace. Per il lancio sul mercato europeo, JCB prevede la disponibilità di forche per pallet, il verricello con piastra portaforche da 5,5 tonnellate, un braccio per verricello da 2 t per 2 m, un braccio ad altezza ridotta, un gancio da 5,5 t, benne per uso light e una gamma di accessori per forche (come cassonetti portarifiuti e contenitori per malte e materiali cementizi), ceste portapersone in funzione PLE e un comando da remoto per le operazioni di sollevamento.
HYDRALOAD JCB PRONTO ALLA… ROTAZIONE IN EUROPA
In Primo Piano
Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione
Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...
Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale
Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...
Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...
È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...
Latest article
Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione
Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...
Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale
Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...
Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...
È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...
More articles
Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività
Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...
Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam
Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...
Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro
Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

































