sabato, 12 Aprile 2025

GV3 SICEL, PROTAGONISTI CON CTE IN TERRA DI SICILIA

Must read

Nelle ultime due settimane Sicel, realtà siciliana del noleggio GV3 fondata e gestita dalla Famiglia Castro, ha rivelato il pregio della propria esperienza di intervento con l’operatività di una piattaforma autocarrata CTE Zed 21 J in azione all’interno della Chiesa Madre di Biancavilla. La storica dimora di culto è chiusa, su ordinanza sindacale, dal 6 ottobre dello scorso anno per i danneggiamenti subiti in seguito alla forte scossa di terremoto che ha colpito il territorio di Biancavilla, con epicentro a un chilometro dalla cittadina catanese. La zona è ad alta pericolosità sismica per l’attività del vulcano Etna e per i numerosi eventi di origine tettonica con potenzialità di frequenza a magnitudo elevata (come nel terribile terremoto del 1818 quando un terremoto di grado 6,3 devastò il territorio di questa parte della Sicilia). Nell’isola, i mezzi e la competenza di GV3 Sicel si rendono praticamente essenziali per il ripristino e la pulizia di infrastrutture ed edifici, e per la manutenzione di ponti, gallerie e viadotti, impianti eolici. L’attività si estende ai montaggi e alla manutenzione di segnaletica stradale, alle attività nei porti e negli aeroporti, nei teatri, nelle chiese e nei siti archeologici in genere. La struttura GV3 Sicel è attiva dal 2000, con un’unica grande sede proprio a Biancavilla composta da tre capannoni su complessivi 8.000 metri quadri complessiva di area operativa.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag