Nelle ultime due settimane Sicel, realtà siciliana del noleggio GV3 fondata e gestita dalla Famiglia Castro, ha rivelato il pregio della propria esperienza di intervento con l’operatività di una piattaforma autocarrata CTE Zed 21 J in azione all’interno della Chiesa Madre di Biancavilla. La storica dimora di culto è chiusa, su ordinanza sindacale, dal 6 ottobre dello scorso anno per i danneggiamenti subiti in seguito alla forte scossa di terremoto che ha colpito il territorio di Biancavilla, con epicentro a un chilometro dalla cittadina catanese. La zona è ad alta pericolosità sismica per l’attività del vulcano Etna e per i numerosi eventi di origine tettonica con potenzialità di frequenza a magnitudo elevata (come nel terribile terremoto del 1818 quando un terremoto di grado 6,3 devastò il territorio di questa parte della Sicilia). Nell’isola, i mezzi e la competenza di GV3 Sicel si rendono praticamente essenziali per il ripristino e la pulizia di infrastrutture ed edifici, e per la manutenzione di ponti, gallerie e viadotti, impianti eolici. L’attività si estende ai montaggi e alla manutenzione di segnaletica stradale, alle attività nei porti e negli aeroporti, nei teatri, nelle chiese e nei siti archeologici in genere. La struttura GV3 Sicel è attiva dal 2000, con un’unica grande sede proprio a Biancavilla composta da tre capannoni su complessivi 8.000 metri quadri complessiva di area operativa.
GV3 SICEL, PROTAGONISTI CON CTE IN TERRA DI SICILIA

In Primo Piano
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...
Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries
Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...
Latest article
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...
Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries
Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...
More articles
Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025
In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...
Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo
Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...
Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio
Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...