venerdì, 11 Aprile 2025

TIM WHITEMAN LASCIA IPAF

Must read

L’amministratore delegato di Ipaf (International Powered Access Federation), Tim Whiteman, si è dimesso poche ore fa con effetto immediato. Una dichiarazione ufficiale dell’associazione internazionale che si occupa di sicurezza per il lavoro in quota ha fatto seguito a una lettera interna inviata dal presidente Brad Boehler a tutto il personale, già nella mattinata di ieri. L’ex presidente Andy Studdert – già direttore generale di NES – svolgerà la funzione di amministratore delegato ad interim nel periodo di ricerca del successore di Whiteman.

In Ipaf dal 2003 per raccogliere il testimone di Paul Adorian, Whiteman ha portato l’associazione internazionale per la Federazione a un successo di adesioni da 1.372 associati in 68 paesi, con un impulso internazionale straordinario alla propria autorevolezza. Whiteman ha rilasciato, in occasione delle dimissioni, una dichiarazione ufficiale dove affferma “il privilegio di aver potuto lavorare con lo staff Ipaf e i soci di ogni parte del mondo, con la tenacia e la passione per il compito di portare l’accesso aereo al più alto grado di efficienza e di sicurezza per i lavoratori. Tuttavia, dopo 15 anni, per me è arrivato il momento di cambiare e ringrazio il consiglio per aver supportato questa mia decisione”.  

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag