sabato, 19 Luglio 2025

IL TELETRUK DI JCB DIVENTA ELETTRICO

Must read

JCB ha svelato il nuovo JCB 30-19E, il primo modello elettrico della gamma Teletruk, aprendo nuove opportunità per una macchina che ha rivoluzionato l’attività dei costruttori, dei commercianti, dei porti, dei centri di riciclaggio e degli impianti industriali di tutto il mondo. Finora i Teletruk di JCB sono stati alimentati a diesel e GPL e utilizzati prevalentemente in applicazioni esterne. Con il lancio del nuovo modello elettrico, il Teletruk si adatta ora a una vasta gamma di applicazioni sia all’interno degli edifici che all’esterno, offrendo a una nuova generazione di clienti i vantaggi in termini di costi e risparmio di spazio di cui hanno beneficiato gli utenti negli ultimi due decenni.Grazie alla sua alimentazione a batteria, il JCB 30-19E è estremamente silenzioso e produce emissioni zero, il che lo rende adatto alle attività all’interno di un edificio, mentre la sua struttura completamente sigillato e resistente alle intemperie protegge la trasmissione della macchina e altri componenti chiave dalle intemperie quando il Teletruk deve lavorare in cantiere.

L’alimentazione è fornita da una batteria al piombo-acido da 80 Volt che può funzionare per un turno di otto ore con una sola carica. Il vano batterie è posizionato sul retro ed è stato progettato per consentire una sostituzione rapida e semplice della batteria. Utilizzando un sollevatore a singolo punto o un altro carrello elevatore, la batteria può essere sostituita in circa 2 minuti, assicurando la massima operatività. Grazie alla sua trasmissione elettrica, il nuovo JCB Teletruk può superare con facilità una pendenza del 21% o una rampa e la produttività è ulteriormente migliorata con un’alzata libera di 1.575 mm di serie. Come tutti i modelli Teletruk, il JCB 30-19E è dotato di un braccio laterale e, grazie all’esclusivo sbraccio telescopico in avanti, ha una capacità di sollevamento di 1.900 kg a 2 metri, il che significa che i carichi pallettizzati possono essere caricati fino all’estremità opposta di un pianale di rimorchio. Inoltre, la funzione di sbraccio in avanti elimina il rischio di danni a materiali e veicoli – nonché il rischio di lesioni al personale – durante il carico o lo scarico di pallet da e verso veicoli commerciali leggeri, in particolare furgoni. Il Teletruk può posizionare un carico di 1.600 kg alla distanza di 3 metri in un furgone, consentendo il pieno utilizzo di veicoli a passo esteso. Per la massima efficienza, il Teletruk può caricare tre Europallet in un furgone in modo semplice e sicuro in soli due minuti.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag