venerdì, 4 Luglio 2025

COFILOC NEL CUORE DELLA FATTORIA

Must read

H-Farm è una fattoria, che si estende per circa 15 ettari a Ca’ Tron, località vicina il paese di Roncade, in provincia di Treviso. Le mucche ci sono, è vero, ma non sono vere, perché H-Farm non produce latte e formaggio, ma innovazione. Nata nel 2005, è stata la prima iniziativa al mondo progettata per fare da incubatore e acceleratore per le startup e aiutare le imprese tradizionali a trasformarsi in ottica digitale. In sostanza in H-Farm si creano nuovi modelli d’impresa e nel campus (H-Campus) studenti, docenti, imprenditori e manager, sviluppano e condividono idee, che oltre a generare business muovono il mondo. Un mondo che cambia velocemente e il cui futuro a Ca’ Tron ci si prepara a scrivere e riscrivere; a partire da due interventi il cui obiettivo è aumentare le capacità ricettive del complesso.
Il primo riguarda la sede principale (35.000 metri quadrati) dove è stato ampliato il ristorante “La serra”, aperto a dipendenti e ospiti. Progettazione e montaggio della struttura sono opera di Gesca Revolution, che per l’installazione della carpenteria si è avvalsa di un sollevatore telescopico frontale Merlo P 38.13 e di due piattaforme verticali elettriche. Haulotte Compact 10. Un lavoro di squadra, dove il sollevatore – che ha una portata di 3.500 kg alla massima altezza di 12 m – è stato utilizzato per la movimentazione della pesante carpenteria e gli scissor da 10,14 m per il montaggio e la saldatura dei componenti. 

A pochi metri da “La Serra”, un cantiere di natura completamente differente ad opera di Rubner Holzbau, che ha realizzato – naturalmente in legno – un nuovo padiglione destinato a ospitare i corsi del terzo anno del corso di laurea in Digital Management. In questo caso l’azienda si è avvalsa di una gru HD25 Potain per grandi portate, una piattaforma articolata diesel HA20 RTJ Pro e una verticale elettrica Optimum 8, entrambe Haulotte. Un terzetto di macchine Cofiloc, che di Rubner Holzbau come Gesca Revolution, è partner da diversi anni. In particolare i due mezzi hanno lavorato uno all’esterno e uno all’interno: lo sbraccio di 12,20 m dell’articolata ha consentito di raggiungere il colmo dell’edificio, stando fuori dalla platea e di girarvi attorno, mentre lo scissor – compatto e leggero – è stato impiegato per imbullonare la carpenteria. Complessivamente i due cantieri hanno richiesto cinque mesi, mentre ulteriori lavori sono già previsti in un’area di 30 ettari adiacenti all’H-Campus. 

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag