giovedì, 10 Aprile 2025

PER VENTANA SERRA (ARCESE) TRASPORTO AEREO ECCEZIONALE A SEUL

Must read

Ventana Serra Spedizioni, società parte del gruppo Arcese, è stata protagonista di un trasporto eccezionale insieme al vettore aereo Air Bridge Cargo e all’handler di rampa Airport Handling a Malpensa. Più nel dettaglio si è trattato di un’importante spedizione di impianti di raffreddamento diretti dall’Italia verso il Far East che ha avuto luogo nei giorni scorsi. Oggetto della spedizione erano appunto dei chillers del peso di ben 10.000 kg trasportati da Padova fino a Seul, in Corea del Sud, per un’azienda cliente leader nella produzione di condizionatori, chillers e pavimenti sopraelevati. “Le macchine sono state spedite con volo AirBridgeCargo all’aeroporto di Seul rispettando le richieste del cliente in termini di tempistiche e gestione della merce. Una commessa decisamente importante e allo stesso tempo ‘delicata’ considerate le dimensioni della spedizione (10,5 metri di lunghezza, 2,2 metri di larghezza e 2,36 di altezza) che hanno reso le operazioni di carico una questione di millimetri” spiegano i responsabili di Ventana Serra. A gestire la spedizione e a curarla nei minimi dettagli è stata la filiale Ventana Serra di Altavilla Vicentina (Vicenza) che è stata protagonista del ritiro della merce presso il cliente a Padova, della gestione delle pratiche doganali, fino alla preparazione della documentazione necessaria per la spedizione di merce pericolosa.

 

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag