sabato, 8 Novembre 2025

SOLLEVAMENTO DA RECORD PER LA SLEIPNIR, LA PIU’ GRANDE CRANE-VESSEL DEL MONDO

Must read

E’ stata una vera operazione da primato quella portata a termine lo scorso weekend nel Mar Mediterraneo: la crane vessel più grande del mondo, la Sleipnir, ha infatti sollevato il carico più pesante mai movimentato da un’unità della sua tipologia.

Il carico, del peso di ben 15.300 tonnellate, era costituito da un topside destinato alla piattaforma offshore Leviathan, di Noble Energy, che la SSCV (Semi-Submersible Crane Vessel) Sleipnir, di proprietà del contractor olandese Heerema, ha installato insieme ad un altro modulo analogo, in meno di 20 ore. Il peso totale dei due blocchi ha raggiunto le 24.500 tonnellate.

SOLLEVAMENTO DA RECORD PER LA SLEIPNIR, LA PIU’ GRANDE CRANE-VESSEL DEL MONDO - Sollevare - heerema Noble Energy Sembcorp Marine - Gru offshoreOperativa nella flotta di Heerema Marine Contractor, la divisione marittima del contractor olandese, dallo scorso 1° luglio, questa crane vessel da record è stata costruita dal cantiere Sembcorp Marine di Singapore e, grazie all’azione congiunta delle due gru installate sul ponte principale, ha una capacità di sollevamento di 20.000 tonnellate. E’ inoltre una nave alimentata a gas naturale liquefatto, combustibile che consente di abbattere notevolmente le emissioni e di rispettare quindi le nuove soglie stabilite dall’IMO (International Maritime Organizzation), che entreranno in vigore a partire da gennaio 2020 (il cosiddetto ‘sulphur cap’).

“Siamo molto orgogliosi di questo record” ha assicurato il CEO di Heerema Koos-Jan van Brouwershaven. “La Sleipnir è una nave unica: grazie alla sua notevole capacità di sollevamento è in grado di ridurre le tempistiche degli interventi di installazione in ambito offshore, abbattendo quindi il costo finale per il cliente, ed essendo alimentata a gas naturale è anche eco-friendly, un’altra caratteristica molto apprezzata dai nostri clienti”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag