giovedì, 10 Aprile 2025

ITALPLATFORM, IL GIS HA PREMIATO LE ECCELLENZE NELL’ACCESSO IN QUOTA

Must read

 

“Per celebrare il 10° anniversario del GIS, ho voluto organizzare tutte le tre cene di gala collaterali alla fiera nella splendida cornice di Palazzo Gotico situato nella piazza principale di Piacenza, una scelta certamente impegnativa che, però, rispecchia l’indole di moltissimi di voi che siete qui presenti in sala, imprenditori e manager che  portate avanti con coraggio le vostre attività senza risparmiare né risorse né energie”. Con queste parole Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Communications (organizzatore delle Giornate del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali) ha aperto, nella cornice magnificamente del Palazzo Gotico di Piacenza, la prima delle tre cene di gala organizzate come grandi eventi collaterali del GIS 2019, per assegnare i premi annuali alle eccellenze del settore.

Italplatform, l’appuntamento dedicate ai campioni dell’accesso in quota, alla sua seconda edizione (dopo quella inaugurale del 2017) ha accolto il gotha del lavoro in quota nazionale ed europeo, nell’ambito di un evento di grande valore. “Questa è l’Italia, o almeno questa è l’Italia che io vedo e ammiro in tutti voi”, ha sottolineato ancora Potestà, nel corso della serata, prima dell’assegnazione dei riconoscimenti ai vincitori nelle rispettive categorie previste dal concorso. Al tavolo dello staff Merlo, da rimarcare anche la presenza di alcuni rappresentanti apicali dell’Esercito Italiano, presenza prestigiosa in primo piano al GIS 2019 con i propri mezzi di missione e pronto intervento in esposizione. Di seguito, l’elenco dei premiati nel corso della serata.

Tutti i vincitori dei premi Italplatform 2019. Categorie. Azienda di noleggio dell’anno: Mollo – Prodotto dell’anno (PLE semoventi fino a 6 m): Genie (piattaforma GS-1330m) – Prodotto dell’anno (PLE semoventi oltre 6 m): ex aequo Alma Crawler (Jibbi 1250 EVO) e JLG (EC520A) – Prodotto dell’anno (PLE autocarrate fino a 20 m): Socage (16AE) – Prodotto dell’anno (PLE autocarrate oltre 20 m): Multitel Pagliero (MZ 250) – Prodotto dell’anno (Piattaforme autosollevanti, ascensori e montacarichi da cantiere): Electroelsa (Elsa Pm-m 10) – Prodotto dell’anno (Sollevatori a braccio telescopico: Magni (RTH 13.26 TH) – Categoria speciale (Innovazione Componenti per la Dinamica Operativa): Atlantic Fluid Tech (GLV-Gravity Lowering Valve) – Categorie Speciali (Innovazione Tecnologica per il Lavoro in Quota e la Sicurezza degli Operatori): Platform Basket (piattaforma Spider 20.95) – Categoria Speciale (Centro di Formazione Operatori dell’Anno): CFRM Merlo – Premio Speciale alla Carriera (Formatori e Responsabili per la Sicurezza (Mauro Potrich) –  Premio Speciale alla Carriera (Costruttori di Piattaforme Aeree): Vincenzo Gentili, fondatore di GSR – Premio Speciale alla Carriera (Costruttori di Sollevatori Telescopici): Amilcare Merlo, fondatore di Merlo – Premio Speciale alla Carriera (Operatori Commerciali): Antonio Coraducci, responsabile vendite CO.ME.T. Officine.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag