venerdì, 11 Aprile 2025

CTE E GENIE, 30 ANNI INSIEME NEL CIELO D’ITALIA

Must read

Un accordo siglato nel 1987 e portato avanti con proficua collaborazione per la distribuzione delle piattaforme Genie in Italia: sono trascorsi ben 32 anni e da allora CTE e Genie continuano a lavorare fianco a fianco per il mercato italiano. A dimostrarlo anche la partecipazione alla fiera piacentina GIS dove per tre edizioni consecutive i due partners hanno esposto le proprie novitĂ  di prodotto in una grande area condivisa.
Genie ha presentato le piĂą recenti novitĂ  di gamma insieme ad altre numerose tecnologie d’avanguardia. Tra gli highlights, la piattaforma ibrida Genie Z-60 FE e le nuove piattaforme a forbice GS-1330m e GS-4655, insieme alla PLE a braccio telescopico S-65 XC. L’alta tecnologia è stata sotto i riflettori: trazione elettrica e-Drive di ultima generazione per i modelli GS, una nuova maxi cesta di 4 m di larghezza per le piattaforme a braccio telescopico, un accessorio di sicurezza Genie LiftGuard per agevolare lo sbarco in quota e una dimostrazione live del nuovo sistema di telematica Genie LiftConnect.
CTE ha presentato in anteprima mondiale una nuova autocarrata con una particolare stabilizzazione: la fortunatissima CTE ZED 20 è infatti da ora disponibile con stabilizzazione HN, cioè ad H e stretta (narrow). In esposizione era presente anche l’articolata da 25 m su 3,5 ton CTE ZED 25 HV con Smart Stability Stystem e il ragno CTE TRACCESS 230, in rappresentanza della versatile gamma di piattaforme cingolate da 13 a 27 m di altezza.

Nella fotografia, al GIS 2019, da sinistra: Marco Govoni, CTE Sales Director, Giuseppe Maniero, CTE Senior Area Manager for the Domestic Market, Cristophe Rousseau, Direttore Commerciale Genie per l’Europa del Sud, Lorenzo Cipriani, CTE President, Giampaolo Piovan, CTE board of directors, e Marco Corradi, Responsabile commerciale Genie per l’Italia.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag