sabato, 12 Aprile 2025

MAMMOET-ALE, PARTE OGGI L’AVVENTURA COMUNE DEL NUOVO COLOSSO MONDIALE DEL SOLLEVAMENTO

Must read

Il momento è arrivato. Da oggi, 8 gennaio 2020 il colosso ALE fa parte della galassia Mammoet. Nei prossimi mesi sarà avviato definitivamente il piano di integrazione delle due realtà leader dell’heavy lifting, con l’intento di assicurare una copertura operativa globale e capillare senza precedenti nella storia dei grandi sollevamenti organizzati. Oltre 140 uffici e filiali in tutto il mondo assicureranno una reattiva prossimità alle aree industriali e urbane più importanti del mondo e quindi ai clienti più prestigiosi e di rilievo.

“Non vediamo l’ora di lavorare insieme con i nostri nuovi colleghi in tutto il mondo e stabilire relazioni a lungo termine con i nostri clienti, nuovi e presenti – ha dichiarato in queste ore Paul van Gelder, CEO di Mammoet – Faremo del nostro meglio per supportarli nelle loro attività per cambiare volto alle città e ai territori, a beneficio di imprese e comunità nella transizione vrituosa verso un futuro più sostenibile. Con obiettivi sempre più grandi e complessi, il nostro sostegno tecnologico e operativo dovrà essere all’altezza, seguendo con attenzione prioritaria il verbo della sicurezza in ogni impresa che porteremo a termine. Vogliamo comprendere i progetti, le esigenze e le sfide dei nostri clienti meglio di chiunque altro. Indipendentemente dalle loro dimensioni societarie, dal settore industriale o dal contesto operativo che ci troveremo ad affrontare. Continueremo a migliorare i nostri servizi e li supporteremo per costruire in tutto il mondo infrastrutture e progetti più intelligenti, più sicuri e più forti”.
Il team Mammoet, con l’ingresso di ALE, ora può contare sulla flotta di macchine e mezzi per operazioni di heavy lifting & transportation più grande del mondo, con la facoltà di fornire nel modo più sicuro, efficiente ed economico un supporto straordinario alle operazioni di sollevamento più rapide su base locale come ai grandi progetti pluriennali basati su impianti e programmi transnazionali.
Fondamentalmente, Mammoet è l’unica attività globale di sollevamento e trasporto pesante che può contare su una struttura d’avanguardia per la ricerca e lo sviluppo delle attività operative, dedicata a piani a lungo termine concepiti in stretta collaborazione con i clienti. Le innovazioni implementate fino ad oggi come le tipologie di gru PTC e SK e il sistema Mega Jack hanno rivoluzionato l’industria dei grandi sollevamenti, abbattendo le tempistiche di intervento e i processi per un intero comparto industriale.
Simultaneamente all’annuncio del perfezionamento di acquisizione di ALE, Mammoet ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo, composto da Paul van Gelder (Chief Executive Officer), Kees Voormolen (Chief Financial Officer), Michael Birch (Chief Commercial Officer), Jan Kleijn (Chief Operating Officer) e Ivonne Verlinde (Chief Human Resources Officer).

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag