giovedì, 10 Aprile 2025

TIM WHITEMAN AI VERTICI DI SINOBOOM

Must read

Tim Whiteman non è certo un uomo che ama le pause di riflessione troppo estese. Dopo la lunga e straordinaria esperienza durata 16 anni come presidente di IPAF, oggi Whiteman annuncia il suo nuovo impegno a tempo pieno come direttore della nuova filiale Sinoboom di Rotterdam, centro nevralgico della distribuzione della gamma di PLE del costruttore cinese in Europa. La filiale europea di Sinoboom si occuperà della commercializzazione e dell’assistenza per tutte le tipologie e le linee di prodotto delle piattaforme aeree Sinoboom, incrementando i rapporti già consolidati con strutture partner come Liftstore in Polonia, azienda primaria nell’Est Europa con cui Sinoboom ha avviato un rapporto proficuo già dallo scorso autunno.

Oltre ad assumere l’incarico di responsabile della filiale di Rotterdam, Tim Whiteman ricoprirà anche la carica di vicepresidente Senior della divisione Safety and Branding nella dirigenza di Sinoboom Heavy Industry. Parlando in dettaglio del nuovo prestigioso approdo dirigenziale di Tim Whiteman, va sottolineato che Sinoboom è attualmente un attore industriale di primo piano in Cina, proprio nel settore delle piattaforme aeree semoventi di ogni tipologia (a pantografo, a braccio telescopico e articolato, cingolate spider) e delle PLE autocarrate. Insediata a Changsha, nell’Hunan, Sinoboom conta ben 70 brevetti all’attivo e un mercato globale di riferimento dalle dimensioni straordinarie, per una distribuzione assidua soprattutto nel Sud-Est asiatico, nel Medio Oriente, nell’America del Sud e in Europa. Il nuovo importante impegno di Tim Whiteman è in totale sintonia con la grande professionalità che ha espresso fino a oggi in IPAF. Sinoboom infatti è uno dei più importanti membri dell’International Powered Access Federation nel continente asiatico e tra le imprese più autorevoli nell’ambito della China Engineering Machinery Association.

A Tim Whiteman la redazione di Sollevare riserva le congratulazioni e i migliori auguri per questa nuova, importante avventura professionale.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag