mercoledì, 20 Agosto 2025

A KONECRANES IL REVAMPING DELLE GRU DEL TERMINAL CONTAINER DI TARANTO

Must read

Sarà Konecranes ad occuparsi del revamping delle gru di banchina e di piazzale del terminal container del porto di Taranto.

Ad affidare l’incarico al gruppo finlandese – che sempre di più sta puntando, in ambito portuale, a consolidare il suo ruolo di fornitore di servizi aftermarket rivolti a gru di qualsiasi brand, oltre che di produttore mezzi sollevamento – è stato il gruppo Yilport, guidato dall’imprenditore turco Robert Yildirim.

Yilport, dallo scorso settembre, è il nuovo concessionario del terminal container ionico (tramite la controllata Terminal San Cataldo) in forza ad un nuovo contratto firmato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionico della durata di ben 49 anni. A fronte di tale assegnazione, la corporation portuale turca ha promesso un massiccio programma di investimenti, con l’ambizioso obbiettivo di arrivare a movimentare sulle banchine tarantine ben 2 milioni di teus entro 10 anni.

Piano di sviluppo che parte dal revampimng delle ‘vecchie’ gru: Konecranes, come spiega la stessa società finlandese in una nota, interverrà su 7 gru StS (ship-to-shore) e 16 gru RMG (Rail-Mounted Gantry cranes), tutte attualmente inattive.

Le operazioni di ripristino dei mezzi inizieranno già nelle prossime settimane e procederanno a scaglioni, per completarsi entro la fine di quest’anno.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag