giovedì, 3 Aprile 2025

GENIE LIFT CONNECT AL VIA IN EUROPA ED EMIRATI

Must read

A conclusione della progressiva implementazione del programma telematico Genie Lift Connect, tutte le piattaforme a forbice Genie GSTM, le piattaforme a braccio Z ed S e i sollevatori telescopici GTHTM vengono ora consegnati di serie nella maggior parte dei paesi europei e degli Emirati Arabi con un abbonamento gratuito di tre anni al programma telematico Genie Lift Connect. Per attivare il proprio account di servizi telematici Genie Lift Connect, i clienti sono tenuti semplicemente ad aprire la loro e-mail di benvenuto ed accedere al programma.
“Genie punta sempre a sviluppare innovazioni che servano uno scopo ben preciso, comprese soluzioni tecnologiche semplici e facili da usare – conferma Christine Zeznick, direttore della divisione Sviluppo Commerciale Telematico di Genie-Terex AWP – Ora che il nostro programma telematico Genie Lift Connect è fornito di serie, tutte le consegne di piattaforme a forbice Genie GS, piattaforme a braccio Z ed S e di sollevatori telescopici GTH saranno seguite dalle credenziali Genie Lift Connect  inviate via e-mail. Per attivare il proprio account, tutti i clienti dovranno cliccare sui link all’interno dell’e-mail per l’accesso alla gestione dati della macchina con immediate informazioni operative. Indipendentemente dalle dimensioni della flotta di macchine per il sollevamento, i dati ottenuti attraverso la telematica possono aiutare i proprietari a comprenderne lo stato funzionale, a migliorarne la gestione e a ridurre i costi operativi”.
Per i clienti inoltre è possibile acquistare l’hardware telematico con tre anni di abbonamento per le piattaforme verticali a colonna Genie GRTM e QSTM, per le piattaforme a braccio trainabili TZTM e per le torri faro a marchio Terex o Genie. “Allo scopo di offrire la massima flessibilitĂ  – aggiunge Zeznick – l’abbonamento telematico Genie Lift Connect prevede la possibilitĂ  di utilizzare i dati attraverso il portale Genie Lift Connect o tramite le interfacce di programmazione applicativa (API) con standard ISO (ISO15143-3), permettendo ai nostri clienti di scegliere la soluzione che fornisce loro la migliore praticitĂ  per l’utente e che presenta i dati come informazioni operative utili ad aumentare il rendimento del noleggio del capitale investito”.
Progettato per fornire ai clienti la possibilitĂ  di condividere piĂą informazioni rispetto a quanto giĂ  disponibile nel settore, il programma telematico Genie Lift Connect si concentra sulla possibilitĂ  per i gestori di flotte e i responsabili del servizio post-vendita di intervenire in relazione alle condizioni riportate dai dati leggibili sul pannello di controllo e a una serie di allarmi che aiutano il proprietario non solo nell’adottare le pratiche d’uso piĂą opportune ma anche a gestire la flotta in modo piĂą efficiente attraverso la diagnosi a distanza e la pianificazione della manutenzione preventiva, così da ridurre al minimo i tempi di fermo macchina e le costose uscite per interventi di assistenza.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag