giovedì, 21 Agosto 2025

ADDIO A HUBERT PALFINGER, L’UMANISTA VISIONARIO DELLE GRU

Must read

Il grande pioniere delle gru, Hubert Palfinger, si è spento ieri all’età di 77 anni per le complicazioni post-operatorie seguite a un intervento d’emergenza. Il cordoglio dei lavoratori del gruppo austriaco e della dirigenza si è dimostrato subito immenso, appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa di quello che Andreas Klauser – attuale CEO dell’azienda – ha definito come ” un uomo eccezionale e un imprenditore visionario che ha trasformato il gruppo Palfinger in una società globale che dà lavoro oggi a 12.000 persone”. “Molti di voi conoscevano personalmente Hubert Palfinger e sapete bene come per lui mettere al centro le persone costituisse parte integrante della nostra cultura aziendale – prosegue il messaggio ufficiale ai dipendenti del gruppo Palfinger – Proprio Hubert Palfinger ha gettato le basi di questo umanesimo industriale e ha svolto un ruolo chiave nel modellarne l’attuazione. Per questo, oggi rendiamo omaggio al fondatore di Palfinger AG, un uomo al quale dobbiamo un enorme debito di gratitudine. In questo momento difficile, i nostri pensieri sono per la famiglia Palfinger, alla quale offriamo le nostre più sincere condoglianze da parte nostra e di tutti i dipendenti”.

Le parole accorate di Andreas Klauser sono state condivise dai vertici aziendali, Felix Strohbichler e Martin Zehnder, rispettivamente direttore finanziario e direttore operativo del gruppo Palfinger.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag