domenica, 17 Agosto 2025

AIRO SI PREPARA ALLA RIPRESA DOPO IL COVID-19. “SIAMO PRONTI A QUESTA NUOVA SFIDA”

Must read

Per un protagonista del lavoro in quota come Airo, l’emergenza e la riduzione forzata delle attività a causa dell’epidemia Covid-19 si è trasformata in una preziosa opportunità di crescita interna. Abbiamo ricevuto poco fa un resoconto completo e molto ottimistico sull’impegno svolto dallo storico costruttore di piattaforme aeree di Luzzara (Re). Vi si possono rilevare i risultati brillanti di un impegno puntuale e mirato nei confronti dei dipendenti, dell’ambiente di lavoro, della sicurezza sanitaria e, naturalmente, dei clienti, ai quali viene dedicato uno scatto in più sul fronte dell’assistenza, dell’informazione tecnica e del marketing. Pubblichiamo di seguito la comunicazione integrale che ci è pervenuta dall’azienda alla vigilia della riapertura dei cicli produttivi stabilita per oggi dal governo nazionale:

Le conseguenze di questa pandemia sull’economia, anche se annunciate, produrranno cambiamenti nella modalità di relazione e che durerà per qualche tempo a venire.
Durante questa pausa forzata, abbiamo dedicato tempo e risorse per aggiornare e migliorare i nostri strumenti di controllo interno, nonché per la revisione di brochure commerciali e documentazione tecnica al solo scopo di renderne più piacevole ed efficace la lettura.
Allo stesso tempo, è stato necessario preparare e adattare gli ambienti di lavoro ai nuovi standard di sicurezza per proteggere i nostri dipendenti al fine di riaprire l’attività già a maggio e senza subire ulteriori ritardi.
Nel frattempo abbiamo lanciato un nuovo sito web completamente diverso dal precedente, sia nel design che nei contenuti. Lo abbiamo migliorato con molte nuove opzioni e informazioni su 8 diverse linee di prodotti con oltre 60 modelli diversi; i visitatori potranno ottenere informazioni sulla rete di vendita e assistenza post- vendita, accedere a manuali e cataloghi e ordinare pezzi di ricambio 24 ore su 24, per sette giorni su sette.
Con l’eccezione di alcuni giorni subito dopo l’esplosione della pandemia, il nostro servizio post-vendita è stato tenuto sempre aperto grazie alla modalità di telelavoro e, soprattutto, alla disponibilità dei nostri ingegneri e tecnici; anche il servizio ricambi è rimasto operativo, sebbene con uno staff essenziale, quindi non interrompendo mai il servizio ai nostri clienti, in particolare di quelli la cui attività è stata considerata essenziale e quindi non gli è stato ordinato il lock-down dalle autorità.
Come tutti, anche noi ci stiamo preparando per la cosiddetta ‘nuova normalità’ che probabilmente rimarrà con noi ancora per qualche tempo; nei prossimi mesi cambieremo la nostra strategia di comunicazione ma soprattutto, per assicurarci di poter affrontare la sfida ed essere pronti a servire i nostri clienti nel miglior modo possibile, stiamo investendo sia nel potenziamento del servizio post-vendita che nello sviluppo di nuovi prodotti con tecnologie più moderne che rendono le nostre piattaforme più efficaci sia per lavorare che per la loro manutenzione, quindi in definitiva più convenienti.       

Airo Team“.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag