sabato, 11 Ottobre 2025

L’ITALIA DELLE GRU DÀ L’ULTIMO SALUTO A GIUSEPPE DE LUCIA

Must read

L’emozione che ci ha colto in queste ultime ore è infinita. Giuseppe De Lucia, storico direttore commerciale della Ormig di Ovada, ci ha lasciato ieri mattina, dopo una lunga malattia combattuta con tenacia e persino con ironia, com’era nello stile dell’uomo, coraggioso e dotato di una forza intelligente e inesauribile. “Non ci penso proprio, ho così tante cose da fare”, ci aveva confidato di recente, nonostante nello sguardo portasse ormai i segni di una guerra intima che non dava tregua. A fianco della grande avventura delle autogrù e poi delle famose gru pick & carry di Ormig, Giuseppe De Lucia ha passato 37 anni di carriera straordinaria, diventando uno dei volti più noti e autorevoli del managing made in Italy nel settore del sollevamento. La sua conoscenza del mercato internazionale era profonda e dotata di brillanti intuizioni, con un accento di competenza che creava nell’interlocutore un’ammirazione declinata subito in valore culturale, interesse di confronto, amicizia autentica. “Nel 2013, al GIS (le Giornate Italiane del Sollevamento), conferimmo a Giuseppe De Lucia uno dei primi riconoscimenti ILTA (Italian Lifting and Transportation Awards) per la sua carriera lunga e preziosa – ricorda con commozione Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions  – Era una persona di grande valore, autentica nella passione e nella capacità di capire con intelligenza e intuito un settore che amava profondamente”. Giuseppe De Lucia viveva a Tagliolo Monferrato, centro incantato della provincia alessandrina che oggi piange la sua scomparsa, in una comunità che si è stretta nelle ultime ore intorno alla famiglia con grande affetto. Lui avrebbe senz’altro sorriso per questo abbraccio forte. Lo avrebbe reso felice, come sempre lo coglieva di sorpresa, con tenerezza e orgoglio, la stima e l’amicizia incondizionata delle persone.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag