Genie ancora in prima linea nella formazione. In questo periodo di “rallentamento” dei ritmi lavorativi legato all’emergenza Coronavirus, il costruttore ha offerto il primo webinar gratuito (seminario di formazione online) con i propri esperti su diverse tematiche legate ai prodotti e ai servizi Genie.
Per venire incontro alle esigenze di numerosi clienti Elena Bircolotti, responsabile Assistenza Tecnica Genie per l’Italia, affiancata da Marco Corradi, responsabile Vendite per l’Italia e da Dominique Luijckx, AWP Regional Parts Manager EMEAR, lo scorso 7 maggio ha organizzato una sessione della durata di un ora e mezza incentrata sullo strumento di formazione online Genie Tech Pro, sul sistema telematico Genie Lift Connect e sulla presentazione del nuovo Aerial Pros. L’invito al webinar è stato accolto favorevolmente da diversi clienti e officine autorizzate Genie (ASP) nel territorio italiano, con numerosi partecipanti iscritti. A fronte della risposta, presto ci saranno delle sessioni dedicate espressamente ai clienti del noleggio che hanno richiesto informazioni sulle nuove tecnologie Genie.
Il contenuto relativo al Genie Tech-Pro ha sviluppato nello specifico gli argomenti legati al vantaggio di una formazione online (e-learning), alle modalità per la registrazione dei nuovi utenti, alla presentazione dei moduli base e dei moduli avanzati oltre alla tipologia di reportistica che è possibile ottenere. Sul sistema telematico Genie Lift Connect, l’attenzione è stata rivolta alla presentazione dei kit retrofit su macchine post 2015. L’argomento ha suscitato notevole interesse, tanto che alcuni dei partecipanti hanno chiesto di poter accedere a delle sessioni gratuite “private” proprio per approfondire il tema e testare poi sul campo l’applicazione dei kit sulle loro macchine post 2015, approfittando anche della promozione in corso sull’acquisto dei kit stessi valida fino a giugno 2020. Per soddisfare queste richieste sono state offerte gratuitamente da Genie due sessioni “private” il 12 e il 13 maggio scorsi.
La possibilità di interagire direttamente con i docenti attraverso la piattaforma Microsoft Teams ha consentito ai partecipanti di porre domande, visionare contenuti, condividere schermo, far partire filmati e molto altro ancora. Marco Corradi è intervenuto oltre che come referente commerciale anche per presentare il nuovo sito internet italiano www.genielift.com/it e in particolare la piattaforma di articoli di tipo tecnico specialistico Aerial Pros, selezionabili per tipologia di applicazione, per differente prodotto, per manutenzione, formazione e attualità sempre aggiornate e in continua evoluzione, Con apposito consenso, possono essere ricevute sul proprio smartphone tramite Wallet e applicazioni simili.
L’offerta di formazione online in questo difficile periodo è tuttora in corso e il personale Genie è a disposizione anche per la creazione di sessioni ad hoc su specifici argomenti. Per maggiori informazioni sui corsi a disposizione gli utenti possono scrivere una email a marco.corradi@terex.com.
GENIE, L’ONDA ONLINE DELLA FORMAZIONE

In Primo Piano
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali
Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
Latest article
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali
Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
More articles
JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa
JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....
Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus
Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...
Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift
Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...