venerdì, 3 Ottobre 2025

CON LA FORSTE 37DJ SPEED, SOCAGE VA ALLA CONQUISTA DELL’OLANDA

Must read

La nuova parola d’ordine è Speed e per Socage assume il significato di piattaforme aeree con una stabilizzazione in sagoma esclusiva per modelli fino ai 37 metri di altezza operativa. La nuova gamma Speed di Socage è composta attualmente da tre modelli, relativi alle PLE autocarrate ForSte 28DA Speed, ForSte 32DJ Speed e ForSte 37DJ Speed. Dopo l’esordio ufficiale al Bauma 2019 e al GIS 2019 di Piacenza, la gamma Speed ha riscosso un successo notevole in Italia e un interesse crescente in Europa che oggi si concretizza con l’approdo nei Paesi Bassi.

CON LA FORSTE 37DJ SPEED, SOCAGE VA ALLA CONQUISTA DELL'OLANDA - Sollevare - ForSte 37DJ Speed Paesi Bassi Safety Lift SOCAGE - Distributori e concessionari News Noleggio Piattaforme aeree

Il distributore olandese di Socage Safety Lift ha scelto la ForSte 37DJ Speed per conferire al mercato locale un valore ulteriore di performance in quota e semplicità d’uso al netto dei minimi ingombri di stabilizzazione. “Grazie a queste caratteristiche, per la nuova Speed di Socage sarà facile conquistare il favore dei noleggiatori olandesi – dichiarano i responsabili di Safety Lift – A 37 metri di quota operativa, con la stabilizzazione automatica gestibile dalla navicella e la chiusura automatica del braccio di serie, questa piattaforma Socage conquisterà i favori di un mercato pronto a offrire una piattaforma aerea a noleggio, a freddo, di fascia alta e naturalmente… Speed!”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag