La piattaforma autocarrata ForSte 25D di Socage si conferma come macchina di riferimento del mercato oltre i 20 m operativi – seguendo la fortuna dell’apprezzata ForSte 20D – per gli operatori del noleggio a freddo, senza operatore. Il notevole numero di unità vendute ai più importanti noleggiatori italiani annoverano da oggi anche un protagonista di primo piano come Lorini Noleggi, realtà primaria in forte crescita con sedi a Brescia, Milano e Torino. Dopo un primo acquisto nel 2019, Lorini ha scelto ancora Socage con un ordine di ben 15 unità del modello ForSte 25D – nell’immagine, in bella mostra le prime otto consegnate – confermandone le doti di affidabilità, facile impiego e alte prestazioni (12,9 m di sbraccio laterale e una portata generosa fino ai 300 kg). Andrea Gilberti, responsabile commerciale Socage per il mercato italiano, conferma “l’ottima risposta da parte dei maggiori noleggiatori italiani, entusiasti dell’intuitività e semplicità di utilizzo di queste piattaforme, una caratteristica fondamentale per chi opera nell’ambito del noleggio più diffuso e consueto sul territorio”. La fiducia della grande famiglia Lorini Noleggi la si può evincere dai sorrisi entusiasti di Pietro, Rossana, Daniele, Andrea e Patrizia.
LORINI NOLEGGI SCEGLIE SOCAGE. NUOVO ORDINE PER 15 FORSTE 25D
In Primo Piano
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
Latest article
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
More articles
Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale
In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...
Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari
Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...
Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...
Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

































