sabato, 5 Aprile 2025

AARON H. RAVENSCROFT NUOVO CEO DI MANITOWOC

Must read

Manitowoc Company ha annunciato la nomina di Aaron H. Ravenscroft, fino a oggi vicepresidente esecutivo della divisione Cranes, a presidente e CEO del gruppo, con l’ingresso immediato nel Consiglio di amministrazione, a partire dallo scorso 5 agosto. Ravenscroft succede a Barry L. Pennypacker , che lascia le cariche omologhe di presidente e amministratore delegato e di membro del Consiglio, seguendo il piano di transizione deciso dalla stessa societĂ . Pennypacker ricoprirĂ  il ruolo di consulente fino al 31 dicembre 2020, per garantire un passaggio graduale e senza traumi ai vertici di Manitowoc.

Ravenscroft è entrato in Manitowoc nel marzo del 2016 ed è stato responsabile delle attivitĂ  globali della divisione Cranes, che comprende le tipologie relative a gru mobili e gru a torre. Nel suo ruolo di vicepresidente esecutivo della stessa divisione, Ravenscroft ha perseguito una strategia mirata per migliorare la qualitĂ  dei prodotti e il servizio clienti, e innalzare l’efficienza operativa e la redditivitĂ . Oltre alla sua conoscenza del core business di Manitowoc, il bagaglio che Ravenscroft porta alla sua attuale carica di CEO comprende piĂą di 17 anni della piĂą vasta esperienza operativa, di vendita e marketing e di leadership internazionale nel settore dell’impiantistica industriale e ingegneristica.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag