In azione in Francia, nella squadra di Vernazza Autogru, una all terrain di rango come la Grove GMK7450, impiegata per l’installazione di un nuovo sistema di trattamento dei fumi nell’impianto di termovalorizzazione di Saint-Ouen, nell’area di Parigi. La GMK7450 è il modello più grande della gamma Grove tutto terreno, una sette assi con 450 t di capacità, dotata di braccio Twin-Lock da 60 m. La sua notevolissima capacità di tiro, esaltata dal sistema Mega-Wing-Lift e la facilità di installazione, ne hanno fatto la gru perfetta per le operazioni indicate nel progetto di Saint-Ouen.
Il centro di incenerimento e recupero dell’energia “Green Star” di L’Etoile Verte a Saint-Ouen, Parigi, è in fase di rinnovamento, a partire dal sistema di trattamento dei fumi. L’impianto Wte, gestito da Syctom dal 1990, è il più grande dei tre nella capitale francese. Incenerisce 600.000 t di rifiuti domestici non riciclabili all’anno e genera una quantità di energia sufficiente per riscaldare 120.000 abitazioni. L’ambizioso progetto di ammodernamento ottimizzerà le prestazioni di recupero energetico riducendo al contempo le emissioni per una maggiore produzione di energia con un minore impatto ambientale.
Il compito di eseguire le operazioni di sollevamento è stato affidato a Vernazza Autogru, oggi dotata di una flotta di 200 gru e veicoli speciali in tutta Europa , compresi modelli Grove di varie capacità.
“La sostituzione del sistema di post-trattamento dei fumi nell’impianto L’Etoile Verte richiede una gru flessibile, reattiva e compatta – è il commento di Paolo Delfino , direttore generale della filiale francese di Vernazza Autogru – Abbiamo scelto la Grove GMK7450 per la sua buona capacità di carico, molto vicino alle 500 t. Fin ora, i nostri operatori l’hanno trovata semplice da usare e si è rivelata una macchina affidabile in ogni fase operativa”.
PER IL TERMOVALORIZZATORE DI SAINT-OUEN, IN CAMPO LA GROVE GMK7450 DI VERNAZZA

In Primo Piano
Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025
I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...
A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato
Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...
ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...
Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...
Latest article
Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025
I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...
A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato
Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...
ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...
Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...
More articles
Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin
La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...