venerdì, 17 Ottobre 2025

GTC-1800EX, LA NUOVA CINGOLATA TELESCOPICA DI TADANO

Must read

Si potrebbe sostenere che la nuova gru cingolata a braccio telescopico Tadano GTC-1800EX, sviluppata e costruita a Zweibrücken, sia stata già presentata a livello concettuale al Bauma 2019. Ora che Demag fa parte del Gruppo Tadano, la gru viene rilanciata come Tadano GTC-1800EX.
Ci sono buone ragioni per includere questa gru cingolata a braccio telescopico nel portafoglio di gru con marchio Tadano: Tadano ha una lunga tradizione di prodotti di questo tipo e una linea di gru cingolate a braccio telescopico molto affermata. Ciò rende l’integrazione nel portafoglio Tadano della gru fabbricata a Zweibrücken un’aggiunta ideale e coerente dal punto di vista tecnologico. Tale integrazione è anche un passaggio ovvio in termini di strategia aziendale: “Il nostro obiettivo è quello di diventare One Tadano. Con la prima gru cingolata a braccio telescopico prodotta in Germania e marchiata Tadano, questa visione sta ora diventando realtà”, spiega Ingo Nöske, director Product Management per le Gru cingolate. Aggiungendo che questo rafforzerà la cooperazione futura tra colleghi tedeschi e americani del Gruppo Tadano. Il gruppo può trarre vantaggio dalle sinergie e il “meglio di entrambi i mondi” può confluire nello sviluppo di nuovi prodotti, come nel caso della gru cingolata a braccio telescopico GTC-1800EX, che dispone sia del sistema di controllo Demag IC-1 Plus sia del sistema telematico IC-1 Remote. Nöske afferma che: “Con l’integrazione della GTC-1800EX nel marchio Tadano, il “guerriero solitario”, per così dire, entra a far parte della nostra famiglia”.

(Tutti i dettagli tecnici e la disamina completa della nuova Tadano GTC-1800EX sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag