lunedì, 26 Maggio 2025

GM NOLEGGI, SCELTA DI VALORE CON HAULOTTE

Must read

GM Noleggi nasce nel 1991 a Trento e il suo fondatore Pier Giorgio Viola ha deciso fin da subito di puntare sull’attività di noleggio di macchinari per le costruzioni edili e stradali. Negli anni successivi per andare incontro alle richieste del mercato la gamma dei macchinari offerti a noleggio si amplia con soluzioni per il sollevamento, per l’agricoltura, autovetture e autoveicoli.

Allo scopo di offrire servizi di qualità e con un’ampia offerta, l’azienda dedica molta attenzione alla ricerca e alla innovazione per poter disporre di una gamma di prodotti efficienti e un parco macchine costantemente rinnovato. Andrea Moschen titolare della GM Noleggi, rimarca in particolare “la scelta di Haulotte dopo un’attenta ricerca” per aggiungere un investimento di valore e attuale alla propria flotta. “Volevamo un partner che avesse la nostra stessa filosofia lavorativa e fosse in grado come noi di rispondere in maniera rapida e tempestiva alle richieste dei clienti – ribadisce Moschen – Così è nata la collaborazione con Haulotte che offre un prodotto assolutamente competitivo e ci assiste permettendoci di poter gestire la manutenzione delle macchine direttamente nella nostra officina senza dover ricorrere, se non per casi rari, alla loro assistenza. Haulotte infatti è molto efficiente nell’attività service ed è quindi un partner molto dinamico che ben si adatta al nostro lavoro. Le macchine che incontrano maggiormente le richieste sono soprattutto le elettriche e gli scissor con altezze che possono variare tra gli 8 e i 10 metri e comunque macchine agili in grado di lavorare anche in ambienti ristretti come quelli dei capannoni industriali”.

(L’intervista completa ad Andrea Moschen sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag