mercoledì, 19 Novembre 2025

Una torre da 70 tonnellate sul fronte del porto. Maxi trasporto di Marraffa da Mantova a Marghera

Must read

Una torre di 31 metri su un convoglio lungo complessivamente circa 40 metri, alto circa 6 e largo oltre 4. Sono i numeri del maxi trasporto eccezionale partito dalla Samec Spa di Livrasco per imbarcarsi verso il Venezuela.

Si tratta di una torre realizzata in carbonio e acciaio inossidabile, che sarà installata nell’ambito di un impianto per la produzione di fertilizzanti, dal peso complessivo di 70 tonnellate. Servirà a realizzare il revamping di un impianto situato a Trinidad Tobago, nel mare dei Caraibi, al nord est del Venezuela. A commissionare il manufatto è stata una società di ingegneria svizzera che, a sua volta, ha ricevuto la commissione da una multinazionale americana del settore.

Il trasporto su gomma fino a Mantova è stato effettuato dallo specialista Marraffa – realtà nazionale ormai consueta nelle grandi imprese di trasporto eccezionale – che ha dovuto percorrere diverse strade secondarie, in quanto il carico non sarebbe potuto transitare al di sotto di cavalcavia. Successivamente le squadre Marraffa hanno caricato la torre su una chiatta con destinazione Chioggia e poi per porto Marghera, dove è stata imbarcata su una nave che ha trasportato il mega carico fino alla destinazione finale in Venezuela.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag