mercoledì, 10 Settembre 2025

Con “Quality Rent” Assodimi certifica il noleggio

Must read

L’obiettivo di Assodimi, da sempre, è quello di tutelare e promuovere una gestione professionale del noleggio. Molte sono le segnalazioni che denunciano la scarsa professionalità di alcuni attori del mercato, la mancanza di un riferimento normativo certo e il continuo ribasso delle tariffe a scapito delle garanzie minime. Per questo, l’associazione, nell’ottica di contribuire a una qualifica certa degli attori del noleggio, ha creato il marchio Quality Rent in collaborazione con gruppo di lavoro composto da aziende primarie del settore e da alcuni importanti costruttori.

“L’incertezza della legislazione che regolamenta il noleggio di beni strumentali ci ha portati a distinguere tra i termini noleggio e azienda di noleggio – spiegano i responsabili Assodimi – Il primo termine fa riferimento alla disponibilità di cui un soggetto fruisce del bene di proprietà di un altro soggetto, dietro il pagamento di una somma di denaro comprensiva di una tariffa e di servizi accessori. Con azienda di noleggio si definisce invece la struttura organizzata in base alle vigenti normative per l’erogazione del noleggio stesso. Una struttura che comprende: un parco di macchine e attrezzature, anche speciali; un’area di dimensioni adeguate in base ai beni noleggiati; uffici e personale adeguati alla tipologia di beni; un sistema gestionale e una procedura per il noleggio; servizi accessori in base alla tipologia di beni forniti, in primis il service di assistenza. Un noleggiatore, quindi, non possiede solo la macchina ma deve anche poter contare, in maniera diretta o indiretta, su servizi che sono fondamentali per la gestione del noleggio di essa, tra cui le dinamiche di assistenza, verifiche periodiche, formazione, consulenza”.

Per ottenere il marchio Quality Rent, Assodimi indica quattro semplici istruzioni da seguire. Per prima cosa, occorre attivare il contratto con Eco Certificazioni, con due possibili percorsi: la sola attestazione Quality Rent; oppure l’attestazione Quality Rent abbinata alla certificazione ISO 9001. In seguito, interverrà il controllo del contratto di noleggio e della modulistica da parte del legale di Assodimi. Poi, un audit concorderà con il noleggiatore una verifica del parco macchine e delle procedure implementate per gestire il noleggio. Infine, si procederà al riesame dei documenti e all’emissione dell’attestato Quality Rent e della concessione all’uso del marchio, con validità triennale.

Tutte le attività finalizzate alla concessione del marchio ed all’emissione dell’attestato Quality Rent possono essere svolte in parallelo agli audit per la certificazione ISO 9001, con una riduzione utile dei costi complessivi. Per maggiori informazioni, chi fosse interessato può scrivere alla mail qualityrent@eco-cert.it.

In Primo Piano

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

Latest article

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

More articles

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Al GIS, Atom presenta le batterie Discover Dry Cell e i caricabatterie Alternative Track

Settant'anni di esperienza nella distribuzione di batterie e sistemi di ricarica rappresentano un capitale tecnico non trascurabile, soprattutto in un settore – quello del...

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Tag