mercoledì, 20 Agosto 2025

Centro Elevatori porta in Italia le piattaforme Sinoboom

Must read

Ci sono rivenditori e distributori che fanno la differenza, nella proposta di prodotti e marchi mai frequentati prima dal mercato nazionale. Si tratta di curiosità, passione e coraggio, sintomi che parlano di talento puro, anche nel settore specifico dei dealer di piattaforme aeree. Uno di questi talenti ha sede nella città di Fano, terra d’elezione di Centro Elevatori, distributore che della novità ha fatto la propria missione.

Oggi si deve a questa realtà di primo piano – e al suo contitolare Francesco Stacchiotti (Daniele Lanzini è l’altra figura fondamentale di Centro Elevatori) – l’importazione e la promozione in Italia delle piattaforme cinesi Sinoboom, un’eccellenza orientale ancora sconosciuta nel nostro Paese ma che in molti vorrebbero conoscere sul campo, dopo aver sentito tanto parlare della qualità e della precisione operativa dei modelli a pantografo prodotti nello Hunan. In particolare, la disponibilità – di modelli nuovi e usati – offerta da Centro Elevatori copre tutte le esigenze dei professionisti che operano nei settori delle costruzioni, del giardinaggio e delle manutenzioni industriali, con altezze di lavoro disponibili fino ai 43 metri. La Q-Line di Sinoboom è contraddistinta da modelli diversificati nella propulsione e nella dotazione di ruote standard o antitraccia, con dispositivi e accessori di prima qualità che non potranno non raccogliere l’interesse di una vasta platea nazionale.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag