sabato, 6 Settembre 2025

Ruthmann acquisita dagli americani di Time-Versalift

Must read

Senz’altro è la prima notizia clamorosa di inizio anno. Time Manufacturing Company-Versalift sta per acquisire Ruthmann.

L’accordo ormai in perfezionamento prevede la cessione dell’intero business del gruppo tedesco – inclusa la realtà di Bluelift Ruthmann Italia e il distributore Ruthmann negli Usa, Reachmaster, recentemente rinominato Ruthmann Reachmaster dopo essere stata acquisito dal gruppo di Gescher a marzo.

Finora non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale, ma l’accordo dovrebbe concludersi entro la fine del primo trimestre 2021. Ruthmann, con un fatturato attuale di circa 150 milioni di euro, non dovrebbe mutare il proprio team direttivo in seguito all’acquisizione.

Time-Versalift ha sede a Waco, nel Texas, ed è uno dei grandi produttori americani di piattaforme autocarrate rivolte principalmente ai settori dell’impiantistica elettrica, delle telecomunicazioni, delle cantieristica infrastrutturale e della manutenzione del verde. Opera con diversi marchi oltre a Versalift, tra cui Aspen Aerials (macchine sottoponte) e BrandFX (carrozzerie in fibra di vetro). Time distribuisce i prodotti Ruthmann negli Stati Uniti dal 2013.

L’attività europea di Time, Versalift International, ha sede a Farsø, in Danimarca, con sedi produttive nel Regno Unito, in Francia e nella stessa Danimarca. Distribuisce già i prodotti Ruthmann in diversi paesi europei, inclusa la regione scandinava, mentre Ruthmann distribuisce attualmente Versalift in Germania, Austria e Svizzera. Le due società condividono una serie di concessionarie anche in altri paesi.

Time – che oggi ha un fatturato, negli Stati Uniti, di 270 milioni di dollari – è stata acquisita a sua volta da Sterling Group, società di private equity con sede in Texas, nel febbraio del 2017, dall’irlandese O’Flaherty Holdings.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag