sabato, 18 Ottobre 2025

Alis, la voce della logistica intermodale al B20

Must read

Anche Alis (l’Associazione logistica per l’intermodalità sostenibile) parteciperà all’evento B20, il forum ufficiale di dialogo del G20 con la comunità imprenditoriale globale. Ne dà notizia una comunicazione ufficiale dell’associazione, manifestando tutto “l’orgoglio per questo importante riconoscimento, ottenuto grazie al costante impegno nel settore del trasporto e della logistica”.

Il presidente di Alis, Guido Grimaldi, ha rimarcato l’obiettivo del forum internazionale di formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla presidenza di turno del G20 – che nel 2021 è affidata proprio all’Italia – in numerosi settori strategici.
“Attraverso la nostra partecipazione all’importante task force Energy & Resource Efficiency – dichiara il presidente di Alis – avremo la possibilità di confrontarci su temi concreti di interesse per il mondo imprenditoriale, di avanzare proposte e di evidenziare il lavoro portato avanti finora nonché le prossime iniziative promosse dalle nostre aziende associate in materia di sostenibilità ambientale, obiettivo che continuiamo a ritenere sia necessario porre nuovamente al primo posto non solo delle priorità associative ma anche e soprattutto delle agende politico-istituzionali di ogni Paese. Soprattutto in una fase delicata come quella attuale, è ancor più importante poter contribuire ai lavori del B20, puntando a stimolare la crescita del mercato globale e lo sviluppo dell’economia green. Alis intende quindi cogliere questa occasione per rappresentare al meglio la voce del popolo del trasporto e della logistica e per valorizzare ulteriormente i comportamenti virtuosi delle aziende in tema di riduzione delle emissioni inquinanti edi transizione energetica”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag