giovedì, 23 Ottobre 2025

Tre torri Potain sulla Cittadella della Salute di Treviso

Must read

La nuova Cittadella della Salute di Treviso, per un investimento da 180 milioni di euro, prevede l’ammodernamento e l’ampliamento dell’attuale ospedale cittadino e coinvolge un’area di più di 167.000 metri quadrati, dove sorgerà una struttura sanitaria all’avanguardia, tra le più tecnologicamente avanzate in Italia.


Carron Group, appaltatore del progetto e cliente Manitowoc da 25 anni, ha selezionato tre modelli di gru a torre Potain nelle tipologie MDT 219 J10, MD 185 B e MC 85 B per l’insediamento in cantiere. Responsabile sia del progetto che della realizzazione, Carron aggiungerà 90,000 metri quadrati di nuove strutture ai 57,000 della struttura ospedaliera già esistente. La nuova “Cittadella della Salute” soddisferà i più recenti standard di efficienza energetica e ambientali e rappresenterà un modello per le future strutture sanitarie nazionali.

“Il Progetto della Nuova Cittadella della Salute di Treviso si configura come un vasto programma di interventi che porterà ad un completo rinnovamento dell’ospedale e dell’organizzazione sanitaria – spiega l’architetto Filippo Bordignon, Project Manager di Carron – Il nuovo ospedale sarà, rispetto a quello attuale, più efficiente, accogliente, flessibile e altamente tecnologico”. Il cantiere si è avviato già a marzo 2018 e la conclusione è pianificata entro la primavera del 2021.

La qualità e la produttività delle gru a torre Potain, assieme all’efficienza del team di assistenza Manitowoc, hanno avuto un’importanza fondamentale nell’avanzamento dei lavori e nel rispetto delle tempistiche prestabilite. “Il marchio Potain è sempre stato sinonimo di garanzia in termini di qualità e di tecnologia applicata ai cantieri, così come il servizio di assistenza tecnica – sottolinea Bordignon – Finora Manitowoc ha offerto al cantiere un servizio estremamente efficiente, flessibile ed esperto sia in termini di rapidità che di professionalità negli interventi e nel supporto”.

Carron Group è riconosciuta come una delle più importanti società di costruzione e di ristrutturazione in Italia, lavora mediamente a 35 grandi progetti all’anno per un fatturato di circa 250 milioni di euro. La società è stata fondata nel 1963 da Angelo Carron e ora è sotto la direzione dei suoi cinque figli, che sono a capo di una struttura societaria da 300 impiegati e 1.200 operai di cantiere specializzati. Il gruppo Carron ha il proprio quartiere generale a San Zenone degli Ezzelini (Treviso) ed è presente anche in Trentino-Alto Adige dove opera con la società Carron Bau, con sede a Bolzano.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag