martedì, 20 Maggio 2025

F.A.C., la fedeltà Demag su cinque assi

Must read

Lo specialista siciliano F.A.C. ha ampliato ulteriormente la sua flotta di autogrù Demag. Dopo l’acquisto del primo modello AC 60-3 poco più di un anno fa – preceduto dall’ingresso di una AC 160-5 soltanto un anno prima – l’azienda ha aggiunto al parco macchine, nel dicembre scorso, un nuovo gioiello Demag con la multistrada AC 220-5. La flotta F.A.C. comprende ora un totale di sei gru Demag e le ragioni sono illustrate dai fratelli Claudio e Antonio Pompeano, titolari dell’azienda.


“Il nostro libro ordini include numerose richieste da parte di impianti industriali petrolchimici – spiegano i due imprenditori – Ed è proprio qui che le gru Demag, con le loro dimensioni compatte e i lunghi bracci base, si dimostrano semplicemente imbattibili. La AC 220-5 non fa eccezione; si tratta della macchina più compatta della sua categoria e vanta il braccio base più lungo di tutte le gru a cinque assi disponibili sul mercato, in grado di raggiungere ben 78 metri. In combinazione con il sistema di controllo IC-1 Plus, rappresenta semplicemente la scelta migliore per noi. Inoltre, può essere installata in modo rapido e facile.

I fratelli Pompeano apprezzano della dotazione Demag anche “la vasta gamma di componenti intercambiabili delle gru AC 160-5 e AC 220-5. In molti casi, questa prerogativa rappresenta un notevole risparmio di tempo e denaro”.
Un’opinione senz’altro ricambiata, come sottolinea Davide Camperi, Business Leader di Tadano Demag in Italia. “L’azienda a conduzione familiare F.A.C. rappresenta un ottimo partner commerciale. Siamo orgogliosi di supportarne il successo con i nostri prodotti e servizi, sotto l’egida della qualità di gamma Tadano e Demag”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag