martedì, 8 Aprile 2025

I set gantries di CLP conquistano Projector Lifting

Must read

Il gruppo britannico Projector Lifting (Industrial Heavy Lifting Solutions, Projector Lifting Service, Hydraulic Gantry Lifting Systems), una delle più importanti realtà internazionali di sollevamento con attrezzature non convenzionali (come i moduli gantries, di cui detiene cinque unità prodotte negli Stati Uniti da 160 a 500 ton di capacità), ha scelto la CLP di Borgo San Dalmazzo (Cn) per dotarsi di una macchina moderna della stessa tipologia ma con caratteristiche d’avanguardia.

Si tratta del set modello LG132-0750, un sollevatore idraulico multistadio composto da quattro torri e con una capacità di sollevamento da 130 ton fino alla massima altezza di 7.500 mm. Duncan Rogers,

“La decisione di Duncan Rogers – managing director di Projector Lifting ed espertissimo nell’utilizzo dei sollevatori – di dare fiducia a CLP ed acquisire questo modello d’eccezione ci riempie di orgoglio – dichiara Roberto Pellegrino, Sales Representative di CLP – Il nostro entusiasmo non si riferisce solo all’importanza di Projector Lifting nel panorama delle aziende di sollevamenti mondiale ma riguarda proprio l’esperienza specifica di Duncan nell’utilizzo dei sollevatori idraulici”.

I sollevatori CLP sono tecnologicamente avanzati, affidabili e al passo con le esigenze degli utilizzatori finali. Offrono sistemi di sicurezza conformi alle normative in vigore oltre al collegamento con piattaforme di comunicazione che permettono l’integrazione della macchina al sistema gestionale dell’impresa. Mantenimento del parallelismo nel sollevamento, lettura dell’altezza e del carico sollevato direttamente dallo schermo del radiocomando , assistenza remota GSM sono alcune delle caratteristiche che fanno dei sollevatori CLP uno strumento vincente nei sollevamenti non convenzionali.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag