venerdì, 4 Luglio 2025

JCB, 100 milioni di sterline per i motori all’idrogeno

Must read

JCB ha annunciato un investimento da 100 milioni di sterline (circa 116,5 milioni di euro) in un progetto per la produzione di motori a idrogeno super-efficienti. Un team di 100 ingegneri sta già lavorando a questo straordinario progetto di sviluppo con l’assunzione di altri 50 ingegneri in corso, mentre JCB punta a rendere disponibili le prime macchine sul mercato alla fine del 2022. Il velo era già stato sollevato da un primo prototipo di terna JCB alimentata a idrogeno, e ora una seconda macchina JCB, un sollevatore telescopico, è stata presentata in occasione di un evento nel centro di Londra a cui ha partecipato il primo ministro Boris Johnson.
Le macchine sono state scelte in quanto rappresentano due tipologie, terne e sollevatori telescopici, in cui JCB è leader a livello mondiale. La tecnologia di alimentazione a idrogeno sviluppata da JCB sarà protagonista della mostra “Green Zone” alla COP26 di Glasgow, la conferenza che dal 9 al 20 novembre riunirà nella città scozzese i leader mondiali per discutere delle misure per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.

Il primo ministro Boris Johnson riconosce che “grandi produttori britannici come JCB stanno sviluppando soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra e far progredire la rivoluzione industriale ‘verde’ nel Regno Unito. Fantastico vedere l’evoluzione dei motori a idrogeno super-efficienti di JCB, che potrebbero ridisegnare la produzione di settore nel Regno Unito, aiutarci a raggiungere rapidamente i nostri obiettivi climatici e accelerare l’economia dell’idrogeno nel nostro Paese”.

Il presidente di JCB Lord Anthony Bamford ha dichiarato che il gruppo sta investendo “nella tecnologia di alimentazione a idrogeno perché riteniamo che l’opzione elettrica non sia la soluzione a tutto, in particolare per il nostro settore, dal momento che risulta una soluzione percorribile sto per macchine di piccole dimensioni. Continueremo a produrre motori, ma saranno motori a idrogeno super-efficienti, convenienti e ad alta tecnologia con zero emissioni di CO2, che possono essere introdotti rapidamente sul mercato utilizzando la nostra rete di fornitura. Saranno i primi motori a idrogeno del nostro settore, sviluppati in Gran Bretagna da ingegneri britannici. I motori a idrogeno hanno tutto il potenziale per aiutare il Regno Unito a raggiungere più rapidamente gli obiettivi sulle emissioni di CO2”.

JCB produce motori dal 2004 negli stabilimenti nel Derbyshire e a Delhi, in India. Quest’anno JCB festeggerà il traguardo delle 750.000 unità.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag