giovedì, 21 Agosto 2025

Imet, avanguardia remota a vista dal GIS 2021

Must read

Dalle kermesse del Geofluid e del GIS, Imet riporta il successo dei prodotti più attuali della propria gamma dedicata al controllo remoto di macchine e sistemi.
Tra le novità rivelate nelle due fiere internazionali – salutate da un notevole riscontro di pubblico e di espositori, semper negli spazi di Piacenza Expo – prima fra tutte, quella rappresentata dai nuovi display grafici a colori 4,3” per i modelli di radiocomando Zed, Zeus2 e Thor2.
I nuovi display a colori hanno un’elevata luminosità (800 nit) e 65.000 colori riproducili che ne permettono una chiara e nitida visualizzazione anche in ambienti con intensa luce solare. Sono facilmente aggiornabili e programmabili vis USB con apposito software dedicato.

Tra le nuove soluzioni di Imet troviamo anche le pulsantiere a filocomando per i modelli Wave2 e Ray. Sono ideali per applicazioni semplici o come unità di scorta per attuare i comandi principali della macchina anche in contesti di radiofrequenza vietata. Queste pulsantiere filocomando, permettono di avere sempre a disposizione un’unità affidabile, personalizzabile e sicura. Il pratico connettore permette il collegamento alla macchina tramite protocollo CAN-Open o CAN-bus.

La serie M880 si amplia con il nuovo modello AXT. Il nuovo radiocomando dalla costruzione estremamente robusta e resistente, è la soluzione compatta per applicazioni dove la semplicità, l’ergonomia e la facilità di utilizzo devono essere senza compromessi. AXT garantisce i più elevati standard di qualità e sicurezza. Grande portata, pannello di controllo spazioso con comandi robusti e grafiche chiare per un utilizzo anche con guanti.

In occasione delle fiere, i visitatori hanno potuto toccare con mano anche la nuova linea di radiocomandi in conformità alle Direttive ATEX e IECEx per ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva.
La versione ATEX/IECEx dei radiocomandi Kron, Zeus2 e Thor2, permette ora operazioni ed applicazioni prima impensabili, consentendo all’operatore di sperimentare una tecnologia all’avanguardia ed explosion proof.
Design compatto, peso ridotto e semplicità di utilizzo, permettono una eccezionale libertà di azione, manovre e movimenti di precisione e maggiore produttività, garantendo sempre la protezione degli operatori. Le trasmittenti idonee all’utilizzo in ambienti con rischio di esplosioni, quali i settori petrolchimico, off-shore, del riciclo, della chimica e dei prodotti pulverulenti, estrazione mineraria, possono essere abbinati a vari modelli di unità ricevente.

Infine, l’ultima novità riguarda Titan, la nuova dimensione del radiocomando per applicazioni no limits in un concentrato di efficienza e innovazione.
Titan da la possibilità di creare infinite possibilità di personalizzazione con un design ergonomico, robusto e un peso inferiore del 40% rispetto al modello precedente. Grazie ai 110 comandi tra analogici e digitali, data feedback su leds o display grafico 4,3”, Titan ridisegna i confini del comando a distanza.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag