• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


lunedì, 20 Marzo 2023

DaVinci di JLG, vittoria “elettrizzante” agli Italplatform 2021

Must read

Conexpo 2023, in America con il sollevamento Made in Italy

A Las Vegas noi di Sollevare ci siamo. Non per giocare a poker, certamente, ma per osservare attraverso la lente dell'America quello...

Autovictor, la marcia in più della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente...

Accordo commerciale negli Emirati Arabi per CTE

All'espansione di CTE nella distribuzione della propria gamma di piattaforme aeree e nei servizi post-vendita in Medio Oriente si aggiunge oggi la...

Kraan-en Truck Service dealer ufficiale Isoli per l’Olanda

L'annuncio dello storico costruttore Isoli - oggi parte del gruppo internazionale Klubb - è di poche ore fa e riguarda la società...

La piattaforma a pantografo elettrica DaVinci AE1932 ha vinto il premio “prodotto dell’anno-categoria piattaforme semoventi fino a 6 m”, agli Italplatform 2021 (Italian Access Platform Awards), l’evento speciale dedicato al comparto delle macchine e attrezzature per i lavori in quota, che si è svolto nell’ambito dell’ottava edizione del GIS di Piacenza.

La motivazione della giuria di Italplatform 2021 per l’assegnazione del premio è stata la seguente: “La piattaforma a pantografo DaVinci AE1932 rappresenta lo stato dell’arte e il futuro in questa tipologia di macchine con attuatori e traslazione completamente elettrici. Consumi ridotti al minimo, zero consumo di olio idraulico e relative perdite, manutenzione ridottissima e diagnostica remota con conseguenti bassi costi di gestione ne fanno un’eccellenza nella sua categoria”.

Ha ritirato il premio il Nicola Pontini, General Manager di JLG Italia che ha dichiarato la soddisfazione “per questo riconoscimento che premia l’impegno e gli sforzi di JLG nella messa a punto del cantiere del futuro, in cui la tecnologia sostenibile incontrerà le reali esigenze dei clienti”.
Con il modello DaVinci AE1932, JLG propone oggi l’unica PLE a pantografo sul mercato che, oltre a garantire una movimentazione completamente elettrica, è al tempo stesso totalmente priva di componenti idrauliche, responsabili delle perdite di olio. Il nuovo scissor da 5,79 m, con capacità di carico da 275 kg, apre quindi la via a nuove possibilità e applicazioni ad esempio nel settore alimentare, logistico, farmaceutico, come anche in ambienti quali alberghi, musei, ospedali, centri commerciali o spazi urbani, dove l’assenza di perdite idrauliche è condizione necessaria.

Questo aspetto offre inoltre l’importante vantaggio di ridurre al minimo le necessità di manutenzione e gli interventi di assistenza. Ecco perché il modello DaVinci è una macchina che, a fronte di un investimento iniziale, garantisce una sostanziale riduzione dei TCO – costo totale di possesso -, aspetto particolarmente rilevante per i noleggiatori. Il DaVinci ha un ingombro ridotto, pesa 1564,89 kg e può superare pendenze del 25%. Con una velocità di 6,44 km/h, si muove due volte più rapidamente delle PLE semoventi a pantografo tradizionali, velocizzando gli spostamenti in cantiere. Ogni sua componente è ottimizzata, dai comandi al meccanismo di salita, dalla trasmissione allo sterzo, per ridurre i consumi energetici fino al 70% rispetto alle macchine tradizionali e riuscire a utilizzare un’unica batteria a ioni di litio, ricaricabile in sole 3,5 ore, della durata fino a dieci anni, senza necessità di sostituzioni. Oltretutto il sistema di sollevamento è concepito per recuperare energia durante la discesa del cestello, energia che viene rimandata alla batteria ottimizzando i tempi di utilizzo tra una carica e l’altra.

Non ultimo, il DaVinci ha un sistema diagnostico incorporato di serie in grado di ridurre notevolmente il downtime della macchina grazie alla nuova App Da Vinci GO che fornisce informazioni in tempo reale sullo stato del sollevatore e permette la diagnosi a distanza e aggiornamenti del software da remoto.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

Conexpo 2023, in America con il sollevamento Made in Italy

A Las Vegas noi di Sollevare ci siamo. Non per giocare a poker, certamente, ma per osservare attraverso la lente dell'America quello...

Autovictor, la marcia in più della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente...

Accordo commerciale negli Emirati Arabi per CTE

All'espansione di CTE nella distribuzione della propria gamma di piattaforme aeree e nei servizi post-vendita in Medio Oriente si aggiunge oggi la...

Latest article

Conexpo 2023, in America con il sollevamento Made in Italy

A Las Vegas noi di Sollevare ci siamo. Non per giocare a poker, certamente, ma per osservare attraverso la lente dell'America quello...

Autovictor, la marcia in più della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente...

Accordo commerciale negli Emirati Arabi per CTE

All'espansione di CTE nella distribuzione della propria gamma di piattaforme aeree e nei servizi post-vendita in Medio Oriente si aggiunge oggi la...

More articles

Il Futuro dell’idrogeno si scrive all’Hydrogen Expo 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici...

Socage nomina Stefan Weber come Export Manager

Una notizia dell'ultim'ora riguarda lo staff di Socage. Stefan Weber è il nuovo Export Manager del marchio emiliano. Figura autorevole nel mondo...

Ruthmann Italia distribuirà i marchi France Elévateur e Movex

A partire dal 1° febbraio 2023, Ruthmann Italia assume la distribuzione e la manutenzione dei prodotti France Elévateur e Movex su tutto...

Tag