venerdì, 28 Novembre 2025

MJ525, la Multitel che rende onore al Duomo di Firenze

Must read

Un cantiere di straordinaria bellezza. Non c’è altro modo per definire i lavori in corso nella Piazza del Duomo a Firenze, dove per due settimane ha svolto la propria opera inappuntabile una piattaforma autocarrata Multitel Pagliero MJ525 di Pratonoleggi. L’azienda dei fratelli Marco e Santo Russo ha noleggiato la macchina con operatore all’Opera di Santa Maria del Fiore in occasione del monitoraggio esterno del Battistero di San Giovanni, del Duomo e del campanile di Giotto. Un controllo che viene fatto periodicamente per verificare lo stato di conservazione del complesso architettonico e, se necessario, intervenire con lavori di salvaguardia. Noleggio delicato, quindi, che ha richiesto la massima perizia e precisione da parte dell’operatore, le cui capacità – assieme alle prestazioni della piattaforma – sono state preventivamente saggiate dal responsabile dell’Opera. Una precauzione quanto mai legittima: l’Opera di Santa Maria del Fiore nasce nel 1296 per sovrintendere alla costruzione della cattedrale e del campanile e si occupa della loro tutela, valorizzazione e promozione. Un esame superato da Pratonoleggi, che oltre all’esterno ha lavorato anche all’interno del Duomo con un ragno da 52 metri.

Arrivata qualche mese fa, la piattaforma MJ525 è andata a incrementare il nutrito parco Multitel Pagliero – trenta modelli – dell’azienda pratese. Clienti da 21 anni, primo acquisto una 18 metri, i fratelli Russo sono particolarmente soddisfatti della MJ525; piattaforma che è stata presa anche in configurazione gru, in quanto l’azienda lavora molto nel settore delle telecomunicazioni. Ovvero, l’installazione di antenne.

52 metri di altezza di lavoro, ingombro ridotto, bilanciamento perfetto, sbraccio laterale di 37 m, possibilità di lavorare in negativo a 15 m, cesta con portata di 500 kg e, last but not least, la certificazione per lo sbarco in quota. Quest’ultima una prerogativa fondamentale per Pratonoleggi che sebbene nata nel 2001, vanta un’esperienza di 50 anni nell’edilizia. Infatti. prima di ampliare l’attività con l’introduzione del noleggio, l’azienda era conosciuta e apprezzata in Toscana come “Antonio Russo”, padre dei fratelli Marco e Santo.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag