lunedì, 13 Ottobre 2025

Esordio americano per i primi sollevatori JLG firmati Dieci

Must read

I sollevatori telescopici JLG firmati da Dieci approdano finalmente negli Stati Uniti. I primi ordini riguardano tutti i tre modelli della gamma attuale JLG – R1370 (20 m di altezza operativa/6.000 kg di capacità), R1385 (24,1 m/6.000 kg), entrambi con braccio a quattro sezioni telescopiche, e R11100 (30 m/5.000 kg), con braccio a cinque sezioni. Si tratta di macchine basate sugli ultimi modelli Pegasus di Dieci, il 60.21, il 50.25 e il 45.30, adattati al mercato locale americano e alle esigenze di JLG.

Tutti e tre i modelli di sollevatori telescopici JLG sono dotati di stabilizzatori anteriori e posteriori, con sei gradi di livellamento automatico. La potenza viene erogata da un motore Perkins sull’R1370, mentre l’R1385 e l’R11100 adottano moduli diesel FPT. Tutti i modelli sono a trasmissione idrostatica “stop to shift” a due velocità, per una guida più fluida su terreni irregolari. I pneumatici riempiti a schiuma sono standard su tutti i modelli, con l’opzione di pneumatici riempiti d’aria per due diversi battistrada.
Una gamma di 13 attrezzature comprende piattaforme di lavoro, bracci gru e argani, basi fisse e rotative, forche, benne, tralicci e ganci.

La tecnologia sulle tre macchine include: riconoscimento automatico degli accessori, un sistema informativo di gestione del carico e un indicatore di stabilità del carico stesso. Il sistema di riconoscimento automatico dell’attrezzatura identifica immediatamente l’attrezzatura durante l’attacco, avvisa l’operatore per la conferma e quindi visualizza il diagramma di carico appropriato. Il sistema LMIS indica se il carico è conforme e impedisce operazioni che violano i limiti dello stesso diagramma di carico. Le cabine sono dotate di aria condizionata e riscaldamento, sedili a sospensione regolabile con braccioli integrati e piantone dello sterzo regolabile. Sono inoltre di serie una telecamera per la retromarcia e un set luci, con la possibilità di aggiungere luci opzionali per applicazioni particolari.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag