domenica, 19 Ottobre 2025

Eurotecno porta in quota il nuovo laminatoio SBM di Duferco

Must read

Eurotecno, società del Gruppo Guarneri specializzata nel noleggio di macchine e soluzioni per il lavoro in quota nella cantieristica e nell’industria, ha contribuito da protagonista con la propria flotta di mezzi alla posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del sistema di smaltimento delle acque meteoriche del nuovo laminatoio SBM Duferco.

Un progetto ambizioso che permetterà a Duferco Travi e Profilati, leader in Italia ed Europa nella produzione di travi e laminati lunghi, di aumentare significativamente la sua competitività sul mercato. Il nuovo laminatoio SBM (Smart Beam Manufacturing) dell’azienda, operativo a partire dalla fine del 2022, assicurerà una capacità di laminazione di 700 tonnellate di prodotti lunghi e, grazie alla sua integrazione con l’acciaieria dello stabilimento di San Zeno Naviglio (BS), garantirà la verticalizzazione della produzione all’interno di un unico sito.

Frutto di un investimento complessivo di circa 200 milioni di euro, l’edificio industriale che ospiterà il nuovo impianto di laminazione si compone di due corpi di fabbrica distinti. Il primo, caratterizzato da una lunghezza di 310 metri in direzione Nord-Sud e diviso in quattro campate la cui larghezza complessiva è pari a 120 metri, è destinato esclusivamente al laminatoio. Il secondo corpo di fabbrica, che ospita la zona placca di raffreddamento, si estende per 120 metri e vanta un’unica campata larga 45 metri.

Eurotecno, società del Gruppo Guarneri attiva fin dal 1994 e specializzata nel noleggio di mezzi da lavoro aereo per la cantieristica e l’industria, è stata protagonista nella fase dell’intervento relativa alla posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del relativo sistema di smaltimento delle acque meteoriche dell’edificio. Le peculiarità della struttura e la compresenza di numerose imprese impegnate nella realizzazione del nuovo laminatoio hanno infatti richiesto un numero molto elevato di piattaforme di lavoro elevabili (PLE).


“Abbiamo messo a disposizione di Cimolai S.p.A., il gruppo industriale incaricato da Duferco Travi e Profilati per l’intervento costruttivo, un parco macchine davvero ampio che includeva piattaforme telescopiche e con braccio articolato, con altezze da 26 a 43 metri, alle quali si sono aggiunti sollevatori telescopici rotativi da 18 e 21 metri – sottolinea Giacomo Caraffini, responsabile commerciale di Eurotecno – siamo davvero orgogliosi di aver contribuito con la fornitura delle nostre piattaforme a un progetto così importante come la realizzazione del nuovo impianto di laminazione di Duferco Travi e profilati che, oltre a garantire un vantaggio competitivo all’azienda creerà certamente nuova occupazione e numerose opportunità per l’indotto del territorio”.

“La Cimolai S.p.A. si è occupata della fornitura e posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del relativo sistema di smaltimento delle acque meteoriche del nuovo capannone industriale siderurgico della Duferco Travi e Profilati S.p.A. – commenta l’ingegner Rosario D’Amore, project manager di Cimolai S.p.A. – La scelta della Eurotecno come partner principale per il noleggio delle piattaforme è nata inizialmente per la vicinanza al cantiere. Abbiamo poi ampliato considerevolmente il numero di mezzi a noleggio presso la stessa Eurotecno in virtù della notevole disponibilità di piattaforme, del buon rapporto qualità/prezzo e della velocità di consegna dei mezzi”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag